Csilla Bartos-Cserepy

tennista ungherese naturalizzata svizzera Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Csilla Bartos-Cserepy (Il Cairo, 29 marzo 1966) è un'ex tennista ungherese naturalizzata svizzera.

Fatti in breve Nazionalità, Tennis ...
Csilla Bartos-Cserepy
Nazionalità Ungheria
 Svizzera
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 91 - 82
Titoli vinti 0
Miglior ranking 60ª (4 luglio 1983)
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open 3T (1987)
 Roland Garros 1T (1987, 1991)
 Wimbledon 2T (1987)
 US Open 2T (1986, 1990)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 18 - 29
Titoli vinti 0
Miglior ranking 80ª (11 maggio 1987)
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open 2T (1987)
 Roland Garros 1T (1987)
 Wimbledon 2T (1987)
 US Open 2T (1986)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo
Chiudi

Biografia

È nata in Egitto da genitori ungheresi, la mamma era la nuotatrice olimpica Klára Killermann-Bartos, dopo il matrimonio con Danny Cserepy ha iniziato a competere con il doppio cognome e sotto la bandiera elvetica.

Carriera

Durante gli Ellesse Grand Prix 1986 ha raggiunto la finale sia nel singolare che nel doppio uscendone tuttavia sconfitta in entrambe le discipline, l'anno successivo è avanzata fino al terzo turno degli Australian Open dove è stata sconfitta in tre set combattuti dalla sesta testa di serie Manuela Maleeva.

Ha fatto parte della squadra ungherese di Fed Cup dal 1981 al 1986 ottenendo dodici vittorie e tredici sconfitte, nella Federation Cup 1990 ha rappresentato la Svizzera vincendo tre incontri e perdendone due.

Statistiche

Singolare

Finali perse (2)

Numero Anno Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 1986 Italia (bandiera) Ellesse Grand Prix, Perugia Terra rossa Francia (bandiera) Nathalie Herreman 2–6, 4–6
2. 1990 Svezia (bandiera) Swedish Open, Båstad Terra rossa Italia (bandiera) Sandra Cecchini 1–6, 2–6

Doppio

Finali perse (2)

Numero Anno Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 1985 Brasile (bandiera) Brasil Open, São Paulo Terra rossa Brasile (bandiera) Niege Dias Argentina (bandiera) Mercedes Paz
Argentina (bandiera) Gabriela Sabatini
5–7, 4–6
2. 1986 Italia (bandiera) Ellesse Grand Prix, Perugia Terra rossa Stati Uniti (bandiera) Amy Holton Paesi Bassi (bandiera) Carin Bakkum
Paesi Bassi (bandiera) Nicole Muns-Jagerman
4–6, 4–6

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.