Corda tendinea

componente del cuore. Questa origina dai muscoli papillari Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Corda tendinea

La corda tendinea è una componente del cuore. Questa origina dai muscoli papillari che si estendono dalla base delle pareti interne di entrambi i ventricoli. Le corde tendinee si agganciano alle estremità dei lembi (cuspidi) delle valvole atrio-ventricolari (tricuspide e mitrale), che si trovano attaccati, a loro volta, sullo scheletro fibroso degli orifizi atrio-ventricolari. Contraendosi, le corde tendinee impediscono il prolasso delle valvole atrio-ventricolari verso gli altri, in modo tale che il flusso di sangue generato dalla sistole ventricolare non torni nell'atrio.

Fatti in breve Anatomia del Gray, Sistema ...
Corda tendinea
Thumb
Interno del lato destro del cuore.
Thumb
Le corde tendinee connettono le valvole al muscolo cardiaco
Anatomia del Gray(EN) Pagina 532
SistemaCuore
Identificatori
MeSHA07.541.510.240
TAA12.1.00.023
FMA76527
Chiudi

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.