Timeline
Chat
Prospettiva

Conservatorio Santa Cecilia

Conservatorio musicale con sede a Roma Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Conservatorio Santa Cecilia
Remove ads

Il Conservatorio statale di musica "Santa Cecilia" è l'istituto per la formazione musicale di Roma.

Fatti in breve Ubicazione, Stato ...
Remove ads

Storia

La nascita dell'istituzione risale al 1875 per opera di Giovanni Sgambati ed Ettore Pinelli nel quadro della riorganizzazione dell'istruzione operata dallo Stato sabaudo. L'istituzione musicale, tuttavia, affonderebbe le proprie radici in epoca più remota (XVI secolo) in quanto deriverebbe dalla Congregazione de' musici di Roma, divenuta in seguito Accademia Nazionale di Santa Cecilia. L'istituto divenne col tempo una delle principali scuole di musica dell'allora Stato pontificio. Nel 1895, fu inaugurata la sala accademica: dotata di una buona acustica, era fornita di un grande organo e con una capienza complessiva di circa milleduecento persone.
Nel 2013 è stata inaugurata la sede distaccata di Sant'Andrea delle Fratte, collocata a breve distanza dalla sede storica di via dei Greci, 18.

Remove ads

Struttura

Il conservatorio è organizzato nei seguenti dipartimenti:[1]

  • Canto;
  • Didattica;
  • Nuove tecnologie e linguaggi musicali – Jazz;
  • Nuove tecnologie e linguaggi musicali – Musica elettronica;
  • Strumenti ad arco e a corda;
  • Strumenti a fiato;
  • Tastiere e strumenti a percussione;
  • Teoria e analisi, composizione e direzione.

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads