Confine tra Lettonia e Russia
linea di demarcazione dei territori di Lettonia e Russia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il confine tra la Lettonia e la Russia (in lettone Latvijas-Krievijas robeža; in russo Российско-латвийская граница?) descrive la linea di demarcazione tra questi due stati. Ha una lunghezza di 217 km.[1]
Confine tra Lettonia e Russia | |
---|---|
![]() | |
Dati generali | |
Stati | Lettonia Russia |
Lunghezza | 217 km |
Dati storici | |
Attuale dal | 1991 |
Causa tracciato attuale | Indipendenza dall'URSS |
Caratteristiche


Il confine riguarda la parte orientale della Lettonia e quella occidentale della Russia. Ha un andamento generale da nord a sud.
Inizia alla triplice frontiera tra Estonia, Lettonia e Russia[2] e termina alla triplice frontiera tra Bielorussia, Lettonia e Russia[3].
Distretti e oblast' interessati
I distretti della Lettonia[4] e l'oblast della Russia interessati sono:
Lettonia (da nord a sud):
Note
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.