Comunità montana della Maielletta
ex comunità montana italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
ex comunità montana italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La Comunità montana della Maielletta (zona P) era stata istituita con la Legge regionale 6 luglio 1977, n. 31 della Regione Abruzzo, che ne ha anche approvato lo statuto.
Comunità montana della Maielletta comunità montana | |
---|---|
La Maielletta | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Abruzzo |
Provincia | Chieti |
Amministrazione | |
Capoluogo | Pennapiedimonte |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 42°09′08″N 14°11′41″E |
Abitanti | |
Comuni | |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
La sede si trovava nel comune di Pennapiedimonte. Comprendeva sette comuni della provincia di Chieti:
La Regione Abruzzo ha abolito la Comunità montana insieme a tutte le altre comunità montane nel 2013[1].
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.