Timeline
Chat
Prospettiva
Composizioni di Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Lista delle composizioni di Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov (1844-1908), ordinate per genere.


Opere liriche
Ulteriori informazioni Opus, Titolo ...
Opus | Titolo | Periodo | Libretto | Note |
---|---|---|---|---|
La fanciulla di Pskov | 1868-72; 1876-77 (prima revisione); 1891-92 (seconda revisione) | Nikolaj Rimskij-Korsakov | ||
Mlada | 1872 | Viktor Krylov | Incompiuta; lavoro in collaborazione con Cezar' Kjui, Ludwig Minkus, Modest Musorgskij, e Aleksandr Borodin. | |
Notte di maggio | 1878-79 | Nikolaj Rimskij-Korsakov | ||
Sneguročka | 1880-81 | Nikolaj Rimskij-Korsakov | ||
Mlada | 1889-90 | Viktor Krylov, Nikolaj Rimskij-Korsakov | ||
La notte prima di Natale | 1894-95 | Nikolaj Rimskij-Korsakov | ||
Il barbiere di Baghdad | 1895 | Opera in un atto incompiuta. | ||
48 | Mozart e Salieri | 1895-96 | Aleksandr Puškin | |
Sadko | 1897 | Nikolaj Rimskij-Korsakov, Vladimir Bel'skij | ||
54 | La boiarda Vera Šeloga | 1898 | Nikolaj Rimskij-Korsakov | |
La fidanzata dello zar | 1898 | Il'ja Tjumenev | ||
La fiaba dello zar Saltan | 1899-1900 | Vladimir Bel'skij | ||
Servilia | 1900-01 | Nikolaj Rimskij-Korsakov | ||
Kaščej l'immortale | 1901-02 | Nikolaj Rimskij-Korsakov | ||
Pan Voevoda | 1902-03 | Il'ja Tjumenev | ||
La leggenda dell'invisibile città di Kitež e della fanciulla Fevronija | 1903-04 | Vladimir Bel'skij | ||
La terra e il cielo | 1905 | Vladimir Bel'skij | Progettata. | |
Stenka Razin | 1905 | Vladimir Bel'skij | Progettata. | |
Il gallo d'oro | 1906-07 | Vladimir Bel'skij |
Chiudi
Remove ads
Opere orchestrali
Ulteriori informazioni Opus, Titolo ...
Opus | Titolo | Periodo | Note |
---|---|---|---|
1 | Sinfonia n. 1 in mi minore | 1861-65, 1884 (revisione) | In origine era in mi bemolle minore. |
28 | Ouverture su tre temi russi | 1866, 1879-80 (revisione) | La seconda versione anche in arrangiamento per pianoforte a quattro mani. |
Sinfonia in si minore | 1866-69 | Incompiuta, alcune musiche vennero riutilizzate nell'opera Sneguročka. | |
5 | Sadko, quadro musicale | 1867, 1869 (prima revisione), 1891-92 (seconda revisione) | |
6 | Fantasia su temi serbi | 1867, 1886-87 (revisione) | Conosciuta anche come Fantasia serba, la versione originale anche in arrangiamento per pianoforte a quattro mani. |
9 | Antar, suite sinfonica | 1868, 1875 (prima revisione), 1897 (seconda revisione), 1903 (terza revisione) | In origine denominata Sinfonia n. 2, fu in seguito riclassificata come suite sinfonica[1]. |
32 | Sinfonia n. 3 in do maggiore | 1866-73, 1886 (revisione) | |
Concerto per trombone e orchestra di fiati in si bemolle maggiore | 1877 | ||
Ouverture e intermezzi per il dramma di Lev Mej La fanciulla di Pskov | 1877, 1881-82 (revisione) | ||
Concerto per clarinetto e orchestra di fiati in mi bemolle maggiore | 1878 | ||
Variazioni su un tema di Glinka per oboe e orchestra di fiati in sol minore | 1878 | ||
29 | Fiaba, poema sinfonico | 1879-80 | Anche in arrangiamento per pianoforte a quattro mani. |
31 | Sinfonietta su temi russi in la minore | 1879-84 | Adattamento dei primi tre movimenti del quartetto per archi su temi russi. |
30 | Concerto per pianoforte e orchestra in do diesis minore | 1882-83 | Anche in arrangiamento per due pianoforti. |
Sinfonia n. 4 in re minore | 1884 | Incompiuta, solo alcuni abbozzi dello Scherzo. | |
33 | Fantasia concertante su temi russi per violino e orchestra | 1886-87 | Anche in arrangiamento per violino e pianoforte. |
34 | Capriccio spagnolo | 1887 | Anche in arrangiamento per pianoforte a quattro mani. |
Fantasia piccolorussa | 1887 | Incompiuta, solo alcuni abbozzi. | |
35 | Shahrazād, suite sinfonica | 1888 | Anche in arrangiamento per pianoforte a quattro mani. |
36 | La grande Pasqua russa, ouverture | 1888 | Anche in arrangiamento per pianoforte a quattro mani. |
Mazurka su temi popolari polacchi per violino e orchestra | 1888 | Anche in arrangiamento per violino e pianoforte. | |
Suite dall'opera Sneguročka | 1895 | ||
Una notte sul monte Triglav, poema sinfonico | 1899-1901 | Ricavato dal terzo atto di Mlada. | |
Suite dall'opéra-ballet Mlada | 1904 | ||
57 | Suite dall'opera La fiaba dello Zar Saltan | 1901 | |
Suite dall'opera La notte prima di Natale | 1903 | ||
59 | Suite dall'opera Pan Voevoda | 1903-04 | |
61 | Sulla Tomba, preludio in memoria di M. P. Beljaev | 1904 | Anche in arrangiamento per pianoforte a quattro mani. |
62 | Canzone russa (Dubinuška) | 1905, 1906 (revisione) | La revisione è con parti corali ad libitum ed è anche in arrangiamento per pianoforte a quattro mani. |
Augurio | 1907 | Per il compleanno di Aleksandr Glazunov. | |
Suite dall'opera La leggenda dell'invisibile città di Kitež e della fanciulla Fevronija | 1907 | ||
Suite dall'opera Il gallo d'oro | 1907 | Arrangiata dopo la morte del compositore da Aleksandr Glazunov e Maksimilian Štejnberg. | |
La fiaba del pescatore e del pesciolino | 1907 | Incompiuto. | |
63 | Canzonetta napoletana | 1907 | Arrangiamento di Funiculì funiculà, anche in versione per pianoforte a quattro mani. |
Chiudi
Remove ads
Musica da camera
Ulteriori informazioni Opus, Titolo ...
Opus | Titolo | Periodo | Note |
---|---|---|---|
12 | Quartetto per archi in fa maggiore | 1875 | |
Quintetto per flauto, clarinetto, fagotto, corno e pianoforte in si bemolle maggiore | 1876 | ||
Sestetto per archi in la maggiore | 1876 | ||
Quartetto per archi su temi russi | 1878-79 | I primi 3 movimenti orchestrati nella Sinfonietta su temi russi, l'ultimo pubblicato a parte come Al monastero e arrangiato per pianoforte a quattro mani come In chiesa | |
Canzonetta e tarantella per due clarinetti | 1883-94? | ||
Variazioni su un corale per quartetto d'archi in sol minore | 1885 | ||
Allegro in si bemolle maggiore | 1886 | Primo movimento del quartetto per archi collaborativo B-la-F con Anatolij Ljadov, Aleksandr Borodin e Aleksandr Glazunov | |
Girotondo in re maggiore | 1888 | Finale del quartetto per archi collaborativo Gli onomastici, con Aleksandr Glazunov e Anatolij Ljadov, anche arrangiato per pianoforte a quattro mani | |
Notturno per quattro corni in fa maggiore | 1888 | ||
Due duetti per due corni in fa maggiore | 1888? | ||
37 | Serenata per violoncello e pianoforte | 1893 | Anche arrangiata per violoncello e orchestra (1903) |
Trio per pianoforte in do minore | 1897 | Incompiuto, completato dal genero del compositore Maksimilian Štejnberg (1939) | |
Quartetto per archi in sol maggiore | 1897 | ||
Variazioni su un tema russo per quartetto d'archi | 1899 | Solo la variazione n. 4 per un lavoro collaborativo con Nikolaj Arcybušeb, Aleksandr Skrjabin, Aleksandr Glazunov, Anatolij Ljadov, Jāzeps Vītols, Feliks Blumenfel'd, Viktor Eval'd e Nikolaj Sokolov. | |
Allegro per quartetto d'archi in si bemolle maggiore | 1899 | Per la serie di pezzi per quartetto d'archi in collaborazione I venerdì, libro 2, n. 1. |
Chiudi
Opere per pianoforte
Ulteriori informazioni Opus, Titolo ...
Opus | Titolo | Periodo | Note |
---|---|---|---|
Ouverture | 1855? | Incompiuta, perduta. | |
Allegro in re minore | 1859-60 | Perduto. | |
Variazioni su un tema russo | 1859-60 | Perdute. | |
Marcia funebre | 1860? | Perduta. | |
Notturno in si bemolle minore | 1860? | Perduto. | |
Scherzo in do minore | 1860? | Per pianoforte a quattro mani, perduto. | |
17 | Sei fughe | 1875 | |
Tre fughette su temi russi | 1875 | ||
Fuga in do maggiore | 1875 | Anche per pianoforte a quattro mani. | |
Tre fughe | 1875 | ||
Sei fughe | 1875 | ||
Fuga in sol minore | 1875-76 | ||
15 | Tre pezzi
|
1875-76 | |
11 | Quattro pezzi
|
1876-77 | |
10 | Sei variazioni sul tema BACH
|
1878 | |
Parafrasi su tema preferito e obbligato | 1878 | Fa parte di una raccolta di pezzi di Borodin, Kjui, Ljadov e Rimskij-Korsakov. La seconda edizione include pezzi di Franz Liszt e Nikolaj Ščerbačov; per pianoforte a tre mani. | |
Variazioni su un tema di Miša | 1878-79 | Per pianoforte a tre mani, basate su un tema del figlio del compositore Michail. | |
Quadriglia | 1885 | Contributo a un lavoro collaborativo con Nikolaj Arcybušeb, Jāzeps Vītols, Anatolij Ljadov, Nikolaj Sokolov e Aleksandr Glazunov. | |
38 | Due pezzi
|
1894 | Contributo ad un album collaborativo per Vasilij Bessel. |
Allegretto in do maggiore | 1895 | ||
Preludio in sol maggiore | 1896 | ||
Intermezzo fugato | 1897 | Per pianoforte a quattro mani, pensato per l'opera Mozart e Salieri. | |
Variazioni su un tema russo | 1899 | Solo tema e variazione n. 1 per un lavoro collaborativo con Aleksandr Winkler, Feliks Blumenfel'd, Jāzeps Vītols, Anatolij Ljadov, Nikolaj Sokolov e Aleksandr Glazunov. | |
Canzonetta (in modo dorico) | 1901 |
Chiudi
Remove ads
Canzoni
Riepilogo
Prospettiva
Tutte le composizioni sono per voce e pianoforte, se non indicato diversamente[2].
Ulteriori informazioni Opus, Titolo ...
Opus | Titolo | Periodo | Testo | Note |
---|---|---|---|---|
Бабочка (La farfalla) | 1855 | Per due voci e pianoforte. | ||
Выходи ко мне, синьора (Esci da me, signora) | 1861 | |||
В крови горит огонь желанья (Nel sangue arde il fuoco del desiderio) | 1861 | Aleksandr Puškin | Perduta | |
2 | Quattro romanze
|
1865-66 |
|
La parte per pianoforte della n. 2 fu scritta da Milij Balakirev, la n. 3 fu riutilizzata in La boiarda Vera Šeloga. |
Ты скоро меня позабудешь (Presto mi dimenticherai) | 1866 | Perduta. | ||
3 | Quattro romanze
|
1866 |
|
La n. 1 anche arrangiata per voce e orchestra. |
4 | Quattro romanze
|
1866 |
|
Le n. 3 e 4 anche arrangiate per voce e orchestra. |
7 | Quattro romanze
|
1867 |
|
La n. 3 fu riutilizzata nella cantata omonima, op. 44. |
8 | Sei romanze
|
1868-70 |
|
La n. 2 anche arrangiata per voce e orchestra. |
24 | Raccolta di cento canzoni popolari russe | 1875-76 | ||
25 | Due romanze
|
1870-76 | Michail Michajlov da Heinrich Heine | |
Quaranta canzoni popolari russe | 1875-82 | In collaborazione con Tertij Filippov | ||
26 | Quattro romanze
|
1882 |
|
|
27 | Quattro romanze
|
1883 |
|
|
39 | Quattro romanze
|
1897 | Aleksej Tolstoj | |
40 | Quattro romanze
|
1897 |
|
|
41 | Quattro romanze
|
1897 |
|
|
42 | Quattro romanze
|
1897 |
|
|
43 | In primavera
|
1897 |
|
|
45 | Al poeta
|
1897-99 |
|
|
46 | Presso il mare
|
1897 | Aleksej Tolstoj | |
47 | Due duetti per mezzosoprano o baritono e soprano o tenore e pianoforte
|
1897 |
|
Anche in arrangiamento per due voci e orchestra |
49 | Due romanze per basso e pianoforte
|
1882, 1897 (revisione) | Aleksandr Puškin | Anche in arrangiamento per voce e orchestra |
50 | Quattro romanze
|
1897-98 | Apollon Majkov | |
51 | Cinque romanze
|
1897 | Aleksandr Puškin | |
52 | Due duetti
|
1897 | Apollon Majkov | La n. 1 anche arrangiata per tre voci e orchestra come op. 52b |
53 | Libellule, per due soprani, mezzosoprano e pianoforte o orchestra | 1897 | Aleksej Tolstoj | |
55 | Quattro romanze
|
1897-98 |
| |
56 | Due romanze
|
1898 | Apollon Majkov | Anche in arrangiamento per voce e orchestra |
Chiudi
Remove ads
Opere per coro
Riepilogo
Prospettiva
Le composizioni sono a cappella se non indicato diversamente.
Ulteriori informazioni Opus, Titolo ...
Opus | Titolo | Periodo | Testo | Note |
---|---|---|---|---|
13 | Due cori
|
1874 | Michail Lermontov | Per coro femminile. |
14 | Quattro variazioni e fughetta (sul tema della canzone russa Le notti hanno stancato) | 1875 | Per coro femminile e armonium o pianoforte. | |
16 | Sei cori
|
1876 |
|
|
18 | Due cori
|
1876 |
|
|
19 | Quindici canzoni popolari russe | 1879 | ||
20 | Poema di Aleksej, uomo di Dio | 1879 | Per coro e orchestra. | |
21 | Gloria | 1879-80 | Per coro e orchestra. | |
22 | Liturgia di San Giovanni Crisostomo | 1883 | ||
22b | Raccolta di arrangiamenti di musica sacra | 1883 | ||
23 | Quattro cori
|
1876 |
|
Per coro maschile e pianoforte. |
Te o Dio, noi preghiamo | 1883 | |||
Due cori
|
1884 | Per coro di bambini. Incompiuti. | ||
44 | La rusalka del lago Switez | 1897 | Lev Mej da Adam Mickiewicz | Per soprano, tenore, coro e orchestra. |
58 | Canto di Oleg il saggio | 1899 | Aleksandr Puškin | Per tenore, basso, coro maschile e orchestra. |
60 | Una pagina di Omero, preludio-cantata | 1901 | Omero | Per soprano, mezzosoprano, contralto, coro femminile e orchestra. |
Chiudi
Remove ads
Arrangiamenti, revisioni e completamenti di lavori di altri compositori
Ulteriori informazioni Compositore, Titolo ...
Compositore | Titolo | Periodo | Note |
---|---|---|---|
Ludwig van Beethoven | Egmont, musica di scena per soprano e orchestra | Arrangiamento per banda militare. | |
Aleksandr Borodin | Mlada, atto IV | 1890 | Estratti rivisti e orchestrati per esecuzione in concerto. |
Aleksandr Borodin | Il principe Igor' | 1879-88 | Revisione del Prologo e della prima scena dell'atto I. Completamento e orchestrazione dell'opera con Aleksandr Glazunov. |
Aleksandr Borodin | Quartetto per archi n. 2 | 1887 | Arrangiamento del Notturno per violino e orchestra. |
Aleksandr Borodin | Sinfonia n. 1 | Revisione e cura dell'edizione con Aleksandr Glazunov. | |
Aleksandr Borodin | Sinfonia n. 2 | Revisione e cura dell'edizione con Aleksandr Glazunov. | |
Aleksandr Borodin | Il mare, canzone per voce e pianoforte, arrangiata per voce e orchestra | 1906 | Completamento e orchestrazione. |
Cezar' Kjui | William Ratcliff | 1868, 1884 | Orchestrazione della prima scena, riorchestrazione delle introduzioni degli atti I e III. |
Aleksandr Dargomyžskij | Rogdana | 1873 | Orchestrazione del coro delle fanciulle. |
Aleksandr Dargomyžskij | Il convitato di pietra | 1869-70, 1903 | Orchestrazione dell'opera completata da Cezar' Kjui (revisionata nel 1899 e nel 1902), composizione dell'Introduzione. |
Michail Glinka | Una vita per lo Zar | 1881, 1907 | Revisione e cura dell'edizione con Milij Balakirev e Anatolij Ljadov, poi con Aleksandr Glazunov. |
Michail Glinka | Jota aragonesa, capriccio brillante per orchestra | 1901 | Revisione e cura dell'edizione con Aleksandr Glazunov. |
Michail Glinka | Kamarinskaja, per orchestra | 1902 | Revisione e cura dell'edizione con Aleksandr Glazunov. |
Michail Glinka | Il principe Cholmskij, musica di scena per voci e orchestra | 1902 | Revisione e cura dell'edizione con Aleksandr Glazunov. |
Michail Glinka | Ruslan e Ljudmila | 1876,1878 | Riorchestrazione della musica per banda, revisione e cura dell'edizione con Milij Balakirev e Anatolij Ljadov. |
Michail Glinka | Souvenir d’une nuit d’été à Madrid, per orchestra | 1901 | Revisione e cura dell'edizione con Aleksandr Glazunov. |
Michail Glinka | Valzer-fantasia, per orchestra | 1901 | Revisione e cura dell'edizione con Aleksandr Glazunov. |
Georg Friedrich Händel | Sansone | 1875-76 | Orchestrazione di sette pezzi, in collaborazione con gli studenti del conservatorio di San Pietroburgo. |
Felix Mendelssohn | Sogno di una notte di mezza estate | Arrangiamento del Notturno e della Marcia nuziale per banda militare. | |
Leopold von Meyer | Marcia marocchina | Arrangiamento per banda militare dopo l'orchestrazione di Hector Berlioz. | |
Giacomo Meyerbeer | Il profeta | Arrangiamento della Marcia d'incoronazione per banda militare. | |
Giacomo Meyerbeer | Gli ugonotti | Arrangiamento della scena della cospirazione per banda militare. | |
Giacomo Meyerbeer | Roberto il diavolo | Arrangiamento dell'aria di Isabella per clarinetto e banda militare. | |
Modest Musorgskij | Boris Godunov | 1892-96 | Revisione e riorchestrazione (revisionata nel 1906-07). |
Modest Musorgskij | La ninna nanna di Erëmuška, canzone per voce e pianoforte | 1906 | Arrangiamento per voce e orchestra. |
Modest Musorgskij | Raccogliendo funghi, canzone per voce e pianoforte | 1906 | Arrangiamento per voce e orchestra. |
Modest Musorgskij | Hopak, canzone per voce e pianoforte | 1906 | Arrangiamento per voce e orchestra. |
Modest Musorgskij | Chovanščina | 1879-83 | Completamento, orchestrazione e cura dell'edizione. |
Modest Musorgskij | Una notte sul Monte Calvo | 1886 | Riorchestrazione e cura dell'edizione. |
Modest Musorgskij | La distruzione di Sennacherib, per coro e orchestra | 1874, 1894 | Orchestrazione del trio, Riorchestrazione e cura dell'edizione. |
Modest Musorgskij | Il matrimonio | 1906 | Orchestrazione parziale e cura dell'edizione. |
Modest Musorgskij | Con la balia, canzone per voce e pianoforte | 1908 | Revisione e cura dell'edizione. |
Franz Schubert | Grande marche héroïque, per pianoforte a quattro mani | 1868 | Arrangiamento per orchestra. |
Robert Schumann | Carnaval, per pianoforte | Arrangiamento di pezzi per orchestra. | |
Richard Wagner | Lohengrin | Arrangiamento del preludio per banda militare. | |
Chiudi
Remove ads
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads