Timeline
Chat
Prospettiva

Collegi elettorali del Regno d'Italia del 1861

collegi elettorali per la 1ª elezione della Camera dei deputati del Regno d'Italia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

I collegi elettorali del Regno d'Italia del 1861 furono stabiliti per le elezioni politiche dell'VIII legislatura del Regno d'Italia e rimasero in uso anche per le successive elezioni, con aggiunte di altri collegi.

Fatti in breve Stato, Sistema ...
Remove ads

La tabella dei 443 collegi uninominali fu approvata con regio decreto 17 dicembre 1860, n. 4513.[1]

Le nuove regioni del Centro-Sud ottennero 220 seggi, e di conseguenza i vecchi 365 collegi delle regioni già sabaude non regalate alla Francia vennero ridisegnati su soli 223 seggi: in particolare i 127 collegi tosco-emiliani del 1860 divennero 81, e i 238 collegi nordoccidentali del 1859 si ridussero a 142 seggi.

Remove ads

Elenco

Ulteriori informazioni Numero, Provincia ...
Remove ads

Note

Loading content...

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads