Claire Feuerstein

tennista francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Claire Feuerstein

Claire Feuerstein (Grenoble, 28 febbraio 1986) è un'ex tennista francese.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Claire Feuerstein
Thumb
Nazionalità Francia
Altezza178 cm
Peso67 kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 346 - 272
Titoli vinti 0 WTA, 11 ITF
Miglior ranking 110º (18 agosto 2014)
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open Q3 (2014)
 Roland Garros 2T (2012, 2014)
 Wimbledon Q3 (2012)
 US Open Q2 (2011, 2013)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 59 - 68
Titoli vinti 0 WTA, 2 ITF
Miglior ranking 136º (17 maggio 2010)
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open
 Roland Garros 1T (2010, 2011, 2012, 2014, 2016)
 Wimbledon
 US Open
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo
Chiudi

Biografia

Tennista mancina, ha fatto il suo debutto nel professionismo nel 2002, all'età di 16 anni, prendendo parte ad un evento ITF a Les Contamines, Francia.

Dal 2002 al 2009 ha giocato principalmente tornei ITF, conquistando tre titoli. La sua prima apparizione ad un evento WTA è avvenuta durante l'Internationaux de Strasbourg nel 2009. Dopo essere stata sconfitta nel primo turno in singolare ricevendo una wildcard, ha raggiunto la finale nel doppio insieme alla connazionale Stéphanie Foretz Gacon.

Ha ottenuto un'altra wildcard al Roland Garros 2009 per il tabellone principale, dove è stata sconfitta al primo turno dalla testa di serie numero 7 Svetlana Kuznecova.

Nel 2012 ha ricevuto un'altra wildcard per disputare l'Open di Francia ed è riuscita a superare il primo turno, per poi essere sconfitta in quello seguente.

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Doppio

Sconfitte (1)

Ulteriori informazioni Legenda: Dal 2009 ...
Legenda: Dal 2009
Grande Slam (0)
Ori Olimpici (0)
WTA Championships (0)
Premier Mandatory (0)
Premier 5 (0)
Premier (0)
International (1)
Chiudi
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 23 maggio 2009 Francia (bandiera) Internationaux de Strasbourg, Strasburgo Terra rossa Francia (bandiera) Stéphanie Foretz Gacon Francia (bandiera) Nathalie Dechy
Italia (bandiera) Mara Santangelo
0-6, 1-6

Risultati in progressione

Ulteriori informazioni Sigla, Risultato ...
SiglaRisultato
VVincitore
FFinalista
SFSemifinalista
OOro olimpico
AArgento olimpico
SFBronzo olimpico
QFQuarti di Finale
4TQuarto turno
3TTerzo turno
2TSecondo turno
1TPrimo turno
RRRound Robin
LQTurno di qualificazione
AAssente
NDNon disputato
Legenda superfici
Cemento
Terra battuta
Erba
Superficie variabile
Chiudi

Singolare nei tornei del Grande Slam

Ulteriori informazioni Torneo, V--S ...
Torneo200920102011201220132014 2015 V--S
Australia (bandiera) Australian Open A A A A A A A 0-0
Francia (bandiera) Open di Francia 1T 1T A 2T 1T 2T 2-5
Regno Unito (bandiera) Wimbledon A A A A A A 0-0
Stati Uniti (bandiera) US Open A A A A A A 0-0
Totale 0-1 0-1 0-0 1-1 0-1 1-1 0-0 2-5
Chiudi

Doppio nei tornei del Grande Slam

Ulteriori informazioni Torneo, V--S ...
Torneo200920102011201220132014 2015 V--S
Australia (bandiera) Australian Open A A A A A A A 0-0
Francia (bandiera) Open di Francia A 1T 1T 1T A 1T 0-4
Regno Unito (bandiera) Wimbledon A A A A A A 0-0
Stati Uniti (bandiera) US Open A A A A A A 0-0
Totale 0-0 0-1 0-1 0-1 0-0 0-1 0-0 0-4
Chiudi

Doppio misto nei tornei del Grande Slam

Nessuna partecipazione

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.