Christian-Jaque, pseudonimo di Christian Maudet (Parigi, 4 settembre 1904Boulogne-Billancourt, 8 luglio 1994), è stato un regista francese, attivo dal 1932 al 1985.

Thumb
Christian-Jaque

Biografia

Dopo il diploma proseguì gli studi all'École nationale supérieure des beaux-arts e all'École nationale supérieure des arts décoratifs di Parigi. La sua carriera artistica si svolse a tappe intermedie, a iniziare dall'attività di scenografo svolta dal 1927, proseguendo con quella di aiuto-regista dal 1930 e successivamente da regista con una ventina di pochade all'attivo, quasi tutte interpretate dall'attore comico Fernandel[1]. Tra i film di successo di Christian-Jaque, due vennero presentati in concorso al Festival di Cannes, Lo spettro del passato nel 1946[2] e Fanfan la Tulipe nel 1952[3]. La filmografia di Christian-Jaque come regista parte dal 1932 con Le Bidon d'or fino al 1977 con La vie parisienne, per un totale di 6 cortometraggi, tre episodi e 59 lungometraggi. Dal 1968 al 1985 girò anche una sessantina di telefilm.

Vita privata

Christian-Jaque si sposò sei volte, una delle quali (dal 14 luglio 1954 al 1959) con l'attrice Martine Carol, che diresse in sei film. Venne insignito della Legion d'onore e nel 1985, del Premio César onorario; le sue spoglie riposano a Parigi nel cimitero di Père-Lachaise.

Filmografia parziale

Regista

Cinema

Supervisore

Televisione

  • Le evasioni celebri:
    • L'evasione del Duca di Beaufort (1972)
    • Il giocatore di scacchi (1972) - anche sceneggiatura

Scenografo

Riconoscimenti

Onorificenze

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.