Chetro & Co.
gruppo musicale italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Chetro & Co. è stato un gruppo musicale rock psichedelico di Roma, fondato nel 1967, tra i primi in Italia a dedicarsi alla psichedelia insieme a Le Stelle di Mario Schifano.
Storia del gruppo
Pur essendo un duo, formato da Ettore De Carolis e Gianfranco Coletta, i Chetro & Co. collaboravano per la parte ritmica con il batterista jazz Gegè Munari e il bassista Gianni Ripani.
Il duo fu assistito dal regista Pier Paolo Pasolini, i cui versi (da una poesia chiamata Notturno) vennero usati come testi per Danze della sera, considerato tra i migliori singoli psichedelici mai realizzati in Italia.
Nella registrazione De Carolis usa la violaccia[1], uno strumento di sua invenzione, ad arco, con 6 o 10 corde (l'aspetto ricorda quello di una ghironda), mentre nel brano sul lato B, Le pietre numerate, vi è una sezione di ance doppie (un oboe, un corno inglese e un heckelphon).
Formazione
- Ettore De Carolis - chitarra 12 corde e violaccia
- Gianfranco Coletta - chitarra, voce
- Turnisti
Discografia
45 giri
Partecipazioni a compilation
- 1993 - Fiori e colori del beat psichedelico, Meccano
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.