Cesarino Dante Cioce

politico italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Cesarino Dante Cioce

Cesarino Dante Cioce (Barletta, 13 febbraio 192519 gennaio 2000) è stato un politico italiano.

Fatti in breve Sottosegretario di Stato al Ministero di grazia e giustizia, Durata mandato ...
Cesarino Dante Cioce
Thumb

Sottosegretario di Stato al Ministero di grazia e giustizia
Durata mandato9 agosto 1983 
16 aprile 1987
Capo di StatoBettino Craxi
PredecessoreGiuseppe Gargani
Gaetano Scamarcio
SuccessoreLuciano Bausi

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato20 giugno 1979 
1º luglio 1987
LegislaturaVIII, IX
Gruppo
parlamentare
Partito Socialista Democratico Italiano
CircoscrizionePuglia
Incarichi parlamentari
VIII
  • Vicepresidente della 2ª commissione Giustizia (fino al 22/07/1981)
  • Presidente della 2ª commissione Giustizia (dal 23/07/1981)
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPSDI
Professioneavvocato
Chiudi

Biografia

Avvocato ed esponente pugliese del Partito Socialista Democratico Italiano. Nel 1979 viene eletto al Senato, dove dal 1981 al 1983 è Presidente della Commissione Giustizia.

Alle elezioni politiche del 1983 viene rieletto senatore e durante la legislatura ricopre il ruolo di Sottosegretario di Stato al Ministero di grazia e giustizia nel Governo Craxi I e II, dall'agosto 1983 all'aprile 1987.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.