Timeline
Chat
Prospettiva

Catena Grande Sassière-Tsanteleina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Catena Grande Sassière-Tsanteleina
Remove ads

La Catena Grande Sassière-Tsanteleina è un massiccio montuoso delle Alpi Graie (Alpi della Grande Sassière e del Rutor). Si trova in Italia (Valle d'Aosta e provincia di Torino) ed in misura minore in Francia (dipartimento della Savoia).

Fatti in breve Continente, Stati ...

Prende il nome dalle due montagne più significative: l'Aiguille de la Grande Sassière e la Tsanteleina.

Remove ads

Collocazione

Secondo le definizioni della SOIUSA la Catena Grande Sassière-Tsanteleina ha i seguenti limiti geografici: Colle Galisia, fiume Isère, Vallon de Mercuel, Col du Mont, Valgrisenche, fiume Dora Baltea, Valsavarenche, Colle del Nivolet, Colle Galisia.

Essa raccoglie la parte sud-orientale delle Alpi della Grande Sassière e del Rutor.

Classificazione

La SOIUSA definisce la Catena Grande Sassière-Tsanteleina come un supergruppo alpino e vi attribuisce la seguente classificazione:

Suddivisione

La Catena Grande Sassière-Tsanteleina viene suddivisa in due gruppi e tre sottogruppi[1]:

  • Costiera Galisia-Entrelor-Bioula (1)
  • Gruppo Grande Sassière-Tsanteleina (2)
    • Nodo della Tsanteleina (2.a)
    • Sottogruppo Grande Traversière-Grande Rousse (2.b)
    • Nodo della Grande Sassière (2.c)

Montagne

Thumb
L'Aiguille de la Grande Sassière.

Le montagne principali appartenenti alla Catena Grande Sassière-Tsanteleina sono:

Remove ads

Note

Loading content...

Bibliografia

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads