Caronno Varesino
comune italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caronno Varesino (Carònn in dialetto varesotto, fino al 1940 Caronno Ghiringhello[5]) è un comune italiano di 4 828 abitanti[2] della provincia di Varese in Lombardia.
Caronno Varesino comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Provincia | Varese |
Amministrazione | |
Sindaco | Maria Rosa Broggini (lista civica SiAmo Caronno) dal 10-6-2024[1] |
Territorio | |
Coordinate | 45°44′N 8°50′E |
Altitudine | 403 m s.l.m. |
Superficie | 5,75 km² |
Abitanti | 4 828[2] (31-12-2024) |
Densità | 839,65 ab./km² |
Frazioni | Travaino, Stribiana, Palani , Cascina Papa , Cascina Trenca , Cascina Pollo , Sasso , Brughiera, Zoia. |
Comuni confinanti | Albizzate, Carnago, Castiglione Olona, Castronno, Gornate Olona, Morazzone, Solbiate Arno |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 21040 |
Prefisso | 0331 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 012035 |
Cod. catastale | B807 |
Targa | VA |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[3] |
Cl. climatica | zona E, 2 700 GG[4] |
Nome abitanti | caronnesi |
Patrono | san Vincenzo martire |
Giorno festivo | 22 gennaio |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Geografia fisica
Riepilogo
Prospettiva
Il comune di Caronno Varesino si estende su una superficie di circa 5,7 km² sulle colline delimitate a est dal torrente Tenore e ad ovest dal torrente Arno/Sciona.
L'escursione altimetrica è compresa tra 299 e 403 m s.l.m., mentre l'altitudine media può essere stabilita su 360 m s.l.m.
Confina a nord con il comune di Morazzone, a est con Gornate Superiore (frazione di Castiglione Olona) e Gornate Olona, a sud con i comuni di Carnago e Solbiate Arno, infine a ovest con Albizzate e Castronno.
Il territorio, prevalentemente collinare con ampie aree boscose e agricole, si pone sulle principali vie di comunicazione tra Varese e Milano, a circa metà strada tra il capoluogo e la città di Gallarate. L'abitato è costituito principalmente dagli agglomerati storici di Caronno centro, Travaino, Stribiana e Palani, e da più recenti estensioni di nuclei residenziali che si sviluppano fino ai confini con i paesi limitrofi.
Tra le aree di maggior interesse geografico e paesaggistico si ricordano quelle inserite nel Parco Rile Tenore Olona,[6] in particolare l'area della Bagnella, così definita a causa della ricchezza di acque nel sottosuolo (che comporta anche la presenza di diversi stagni), e la valle del Campolungo, posta in località Stribiana, ricca di prati e coltivazioni, nonché zona di nascita del torrente Rile.Il punto più alto del paese si trova in via Gerolamo Bianchi, accanto alla chiesa.
Parco Rile Tenore Olona (RTO)
Parte del comune di Caronno Varesino fa parte del parco sovracomunale denominato Parco Rile Tenore Olona, sviluppato intorno ai tre corsi d'acqua Rile, Tenore e Olona.
Storia
Simboli
Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con regio decreto del 29 novembre 1941.[7]
«D'argento, alla sbarra ondata d'azzurro, accompagnata in capo dal biscione di azzurro, ondeggiante in palo, coronato all'antica d'oro, ingollante un putto di carnagione, posto in fascia e in maestà, con le braccia aperte, e in punta dal leone d'azzurro, sostenente con la zampa un castello di rosso, murato di nero. Ornamenti esteriori da Comune.[7]»
La sbarra azzurra rappresenta il torrente Arno che attraversa il territorio; il biscione è l'emblema dei Visconti, feudatari del luogo; il leone che sostiene un castello è simbolo della nobile famiglia Castiglioni[8], che a Caronno rivestirono la dignità di valvassori.
Il gonfalone è un drappo di bianco bordato di azzurro.[9]
Società
Evoluzione demografica
- 900 nel 1751
- 1 094 nel 1805 con ingresso nella provincia di Como
- 2 325 nel 1809 dopo annessione di Castronno e Morazzone
- 1 600 nel 1853
- 1 629 nel 1859
Abitanti censiti[10]

Amministrazione
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
23 aprile 1995 | 13 giugno 1999 | Giacomo Andreotti | Lista civica | Sindaco | |
13 giugno 1999 | 7 giugno 2009 | Stefano Mattaboni | Lega Nord-Vivere Caronno | Sindaco | |
7 giugno 2009 | 26 maggio 2019 | Mario De Micheli | Lega Nord-Un cuore per Caronno | Sindaco | |
26 maggio 2019 | 16 marzo 2023 | Raffaella Galli | Lega | Sindaco | [11] |
17 marzo 2023 | 10 giugno 2024 | Fabio De Fanti | nominato dalla Prefettura | Comm. str. | |
10 giugno 2024 | Maria Rosa Broggini | Lista civica SìAmo Caronno | Sindaco |
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.