Capi e promontori italiani
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Elenco dei capi italiani suddivisi per regione
Calabria
- nel Mar Ionio
- Punta Alice
- Capo Spùlico
- Capo Trionto
- Capo Colonna
- Capo Rizzuto
- Capo Bruzzano
- Capo Spartivento
- Capo dell'Armi
- nel Mar Tirreno
- Capo Vaticano
- Capo Scalea
Campania
Lazio
Liguria
- nel Mar Ligure
- Capo di Noli
- Capo Mele
- Capo Berta
- Capo Verde (Liguria)
- Caponero (o Capo Nero)
- Capo Mortola
- Punta Chiappa
- Capo Corvo
Puglia
Sardegna
- nel Mare di Sardegna
- Capo Testa
- Capo dell'Argentiera
- Capo Caccia
- Capo Giglio
- Capo Marrargiu
- Capo Mannu
- Capo San Marco
- Capo Frasca
- Capo Pecora
- Capo Sperone, sull'isola di Sant'Antioco
- Capo Teulada
- Capo Spartivento
- Capo di Pula
- Capo Sant'Elia
- nel Mar Tirreno
- Capo Carbonara
- Capo Ferrato
- Capo San Lorenzo
- Capo Sferracavallo
- Capo Bellavista
- Capo di M. Santu
- Capo Comino
- Capo Coda Cavallo
- Capo Figari
- Capo Ferro
Sicilia
- nel Mar Tirreno
- Capo Peloro
- Capo Rasocolmo
- Capo di Milazzo
- Capo Calavà
- Capo d'Orlando
- Capo Raisigerbi
- Capo Zafferano (promontorio)
- Capo Mongerbino
- Capo Gallo
- Capo Rama
- Capo San Vito
- nel Mar di Sicilia
- Capo Boeo o Lilibeo
- Capo San Marco
- Capo Bianco
- Capo Scaramia
- Capo delle Correnti
- nel Mar Ionio
- Capo Passero
- Capo Ognina
- Capo Murro di Porco
- Capo Santa Panagia
- Capo Santa Croce
- Capo Campolato
- Capo Taormina
Toscana
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.