Campionato mondiale femminile under 17 di calcio 2016
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il Campionato mondiale femminile under 17 di calcio 2016, quinta edizione della manifestazione organizzata dalla Fédération Internationale de Football Association (FIFA) e destinata alle nazionali di calcio femminile al di sotto dei 17 anni d'età, si è disputato in Giordania dal 30 settembre al 21 ottobre 2016.[1] La Corea del Nord ha vinto il titolo per la seconda volta nella sua storia sportiva, battendo in finale il Giappone detentore del titolo.
Campionato mondiale femminile under 17 di calcio 2016 FIFA U-17 Women's World Cup 2016 | |
---|---|
Competizione | Campionato mondiale femminile under 17 di calcio |
Sport | Calcio |
Edizione | 5ª |
Organizzatore | FIFA |
Date | dal 30 settembre 2016 al 21 ottobre 2016 |
Luogo | Giordania (3 città) |
Partecipanti | 16 |
Impianto/i | 4 stadi |
Risultati | |
Vincitore | Corea del Nord (2º titolo) |
Secondo | Giappone |
Terzo | Spagna |
Quarto | Venezuela |
Statistiche | |
Miglior giocatore | Fūka Nagano |
Miglior marcatore | Lorena Navarro (8) |
Miglior portiere | Noelia Ramos |
Incontri disputati | 32 |
Gol segnati | 104 (3,25 per incontro) |
Pubblico | 104 095 (3 253 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Benché il ruolo delle donne nello sport sia stato considerato controverso a causa del conservatorismo culturale e religioso in alcuni paesi del Medio Oriente, l'organizzazione federale mondiale è riuscita con questo torneo a disputare la prima coppa del mondo femminile nella regione.[2]
Selezione della nazione organizzatrice
A seguito della richiesta emanata dalla FIFA per l'organizzazione del torneo con scadenza maggio 2013, presentarono un'offerta le federazioni calcistiche delle seguenti nazioni:[3]
Il 5 dicembre 2013 il Comitato Esecutivo FIFA della FIFA annunciò che il torneo avrebbe avuto luogo in Giordania.[4]
Stadi
Le tre città scelte per ospitare gli incontri furono Amman, Irbid e al-Zarqa, che avviarono uno sviluppo delle infrastrutture degli impianti sportivi interessati e delle relative aree circostanti. La Greater Amman Municipality e l'alto consiglio per la gioventù si sono assunti l'onere dello sviluppo dell'infrastruttura, dividendone la responsabilità al 30% per la prima e il 70% per il secondo.[5]
Squadre qualificate
Alla fase finale hanno avuto accesso 16 squadre in rappresentanza delle proprie nazioni. Oltre alla Giordania, automaticamente qualificata come nazione organizzatrice, le altre 15 nazionali si qualificarono da sei diversi competizioni continentali. L'assegnazione degli slot venne pubblicata nel giugno 2014.[6] Ogni federazione ha iscritto una squadra di 21 giocatrici (tre delle quali nel ruolo di portiere) nate tra il 1º gennaio 1999 e il 31 dicembre 2001[7], le cui rose sono state ufficialmente annunciate il 23 settembre 2016.[8]
Confederazione | Torneo di qualificazione | Qualificata/e |
---|---|---|
AFC (Asia) | Campionato asiatico Under-16 2015 | ![]() ![]() |
CAF (Africa) | Campionato africano Under-17 2016 | ![]() ![]() ![]() |
CONCACAF (Nord, Centro America & Caraibi) |
Campionato nordamericano Under-17 2016 | ![]() ![]() ![]() |
CONMEBOL (Sud America) | Campionato sudamericano Under-17 2016 | ![]() ![]() ![]() |
OFC (Oceania) | Campionato oceaniano Under-17 2016 | ![]() |
UEFA (Europa) | Campionato europeo Under-17 2016 | ![]() ![]() ![]() |
Nazione ospitante | ![]() |
Fase a gironi
Riepilogo
Prospettiva
Il piazzamento delle squadre viene definito in base ai seguenti criteri[7]:
- numero di punti ottenuti in tutti gli incontri del girone
- differenza reti in tutti gli incontri del girone
- numero di gol segnati in tutti gli incontri del girone
Se, dopo l'applicazione di questi criteri, due o più squadre sono ancora in parità si seguono questi criteri:
- numero di punti ottenuti negli scontri diretti
- differenza reti negli scontri diretti
- numero di gol segnati negli scontri diretti
- sorteggio
Le prime due classificate di ogni girone si qualificano ai quarti di finale.
Gruppo A
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 10 | 2 | +8 |
2. | ![]() |
7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 9 | 1 | +8 |
3. | ![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 5 | 7 | -2 |
4. | ![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 15 | -14 |
Amman 30 settembre 2016, ore 17:00 UTC+3 | Messico ![]() | 5 – 0 referto | ![]() | Amman International Stadium (7 635 spett.)
| ||||||
|
Amman 30 settembre 2016, ore 20:00 UTC+3 | Giordania ![]() | 0 – 6 referto | ![]() | Amman International Stadium (14 347 spett.)
| ||||||
|
Irbid 3 ottobre 2016, ore 16:00 UTC+3 | Spagna ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Al-Hassan Stadium (698 spett.)
| ||||||
|
Irbid 3 ottobre 2016, ore 19:00 UTC+3 | Giordania ![]() | 1 – 4 referto | ![]() | Al-Hassan Stadium (8250 spett.)
| ||||||
|
al-Zarqa 7 ottobre 2016, ore 16:00 UTC+3 | Nuova Zelanda ![]() | 5 – 0 referto | ![]() | Prince Mohammed Stadium (4 493 spett.)
| ||||||
|
Amman 7 ottobre 2016, ore 16:00 UTC+3 | Spagna ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | King Abdullah Stadium (1 900 spett.)
| ||||||
|
Gruppo B
Irbid 30 settembre 2016, ore 15:00 UTC+3 | Venezuela ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Al-Hassan Stadium (3 731 spett.)
| ||||||
|
Irbid 30 settembre 2016, ore 18:00 UTC+3 | Camerun ![]() | 2 – 3 referto | ![]() | Al-Hassan Stadium (4 200 spett.)
| ||||||
|
Amman 3 ottobre 2016, ore 16:00 UTC+3 | Venezuela ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Amman International Stadium (1 275 spett.)
| ||||||
|
Amman 3 ottobre 2016, ore 19:00 UTC+3 | Germania ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Amman International Stadium (3 384 spett.)
| ||||||
|
Amman 7 ottobre 2016, ore 19:00 UTC+3 | Canada ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | King Abdullah Stadium (2 704 spett.)
| ||||||
|
al-Zarqa 7 ottobre 2016, ore 19:00 UTC+3 | Germania ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Prince Mohammed Stadium (1 130 spett.)
| ||||||
|
Gruppo C
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 7 | 3 | +4 |
2. | ![]() |
5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 5 | 4 | +1 |
3. | ![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 2 | 3 | -1 |
4. | ![]() |
1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 0 | 4 | -4 |
Amman 1º ottobre 2016, ore 16:00 UTC+3 | Nigeria ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | King Abdullah Stadium (4 500 spett.)
| ||||||
|
Amman 1º ottobre 2016, ore 19:00 UTC+3 | Inghilterra ![]() | 3 – 3 referto | ![]() | King Abdullah Stadium (2 500 spett.)
| ||||||
|
al-Zarqa 4 ottobre 2016, ore 16:00 UTC+3 | Nigeria ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Prince Mohammed Stadium (664 spett.)
|
al-Zarqa 4 ottobre 2016, ore 19:00 UTC+3 | Brasile ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Prince Mohammed Stadium (2 463 spett.)
| ||||||
|
Amman 8 ottobre 2016, ore 16:00 UTC+3 | Corea del Nord ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Amman International Stadium (947 spett.)
| ||||||
|
Irbid 8 ottobre 2016, ore 16:00 UTC+3 | Brasile ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Al-Hassan Stadium (1 400 spett.)
| ||||||
|
Gruppo D
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 13 | 2 | +11 |
2. | ![]() |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 3 | 6 | -3 |
3. | ![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 9 | 6 | +3 |
4. | ![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 12 | -11 |
al-Zarqa 1º ottobre 2016, ore 16:00 UTC+3 | Ghana ![]() | 0 – 5 referto | ![]() | Prince Mohammed Stadium (1 083 spett.)
| ||||||
|
al-Zarqa 1º ottobre 2016, ore 19:00 UTC+3 | Stati Uniti ![]() | 6 – 1 referto | ![]() | Prince Mohammed Stadium (2 078 spett.)
| ||||||
|
Amman 4 ottobre 2016, ore 16:00 UTC+3 | Stati Uniti ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | King Abdullah Stadium (2 000 spett.)
| ||||||
|
Amman 4 ottobre 2016, ore 19:00 UTC+3 | Paraguay ![]() | 0 – 5 referto | ![]() | King Abdullah Stadium (2 600 spett.)
| ||||||
|
Amman 8 ottobre 2016, ore 19:00 UTC+3 | Giappone ![]() | 3 – 2 referto | ![]() | Amman International Stadium (2 580 spett.)
| ||||||
|
Irbid 8 ottobre 2016, ore 19:00 UTC+3 | Paraguay ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Al-Hassan Stadium (1 703 spett.)
| ||||||
|
Fase finale
Tabellone
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
12 ottobre - Amman (AIS) | ||||||||||
![]() |
1 | |||||||||
17 ottobre - Amman (KAS) | ||||||||||
![]() |
2 | |||||||||
![]() |
1 | |||||||||
13 ottobre - Irbid | ||||||||||
![]() |
3 | |||||||||
![]() |
2 | |||||||||
21 ottobre - Amman (AIS) | ||||||||||
![]() |
1 | |||||||||
![]() |
0 (5) | |||||||||
12 ottobre - Amman (AIS) | ||||||||||
![]() |
0 (4) | |||||||||
![]() |
1 | |||||||||
17 ottobre - Amman (KAS) | ||||||||||
![]() |
2 | |||||||||
![]() |
0 | Finale per il terzo posto | ||||||||
13 ottobre - Irbid | ||||||||||
![]() |
3 | |||||||||
![]() |
3 | ![]() |
0 | |||||||
![]() |
0 | ![]() |
4 | |||||||
21 ottobre - Amman (AIS) | ||||||||||
Quarti di finale
Amman 12 ottobre 2016, ore 16:00 UTC+3 | Messico ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Amman International Stadium (856 spett.)
| ||||||
|
Amman 12 ottobre 2016, ore 19:00 UTC+3 | Germania ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Amman International Stadium (2 225 spett.)
| ||||||
|
Irbid 13 ottobre 2016, ore 16:00 UTC+3 | Corea del Nord ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Al-Hassan Stadium (493 spett.)
| ||||||
|
Irbid 13 ottobre 2016, ore 19:00 UTC+3 | Giappone ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Al-Hassan Stadium (1 806 spett.)
| ||||||
|
Semifinali
Amman 17 ottobre 2016, ore 16:00 UTC+3 | Venezuela ![]() | 0 – 3 referto | ![]() | Amman International Stadium (1 200 spett.)
| ||||||
|
Amman 17 ottobre 2016, ore 19:00 UTC+3 | Spagna ![]() | 0 – 3 referto | ![]() | Amman International Stadium (3.528 spett.)
| ||||||
|
Finale per il 3º posto
Amman 21 ottobre 2016, ore 17:00 UTC+3 | Venezuela ![]() | 0 – 4 referto | ![]() | Amman International Stadium (3 200 spett.)
| ||||||
|
Finale
Amman 21 ottobre 2016, ore 20:00 UTC+3 | Corea del Nord ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Amman International Stadium (12 800 spett.)
| ||||||
|
Classifica marcatori
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
8 | ![]() |
![]() | ||
5 | ![]() |
![]() | ||
5 | ![]() |
![]() | ||
4 | ![]() |
![]() | ||
3 | ![]() |
![]() | ||
3 | ![]() |
![]() | ||
3 | ![]() |
![]() | ||
3 | ![]() |
![]() | ||
3 | ![]() |
![]() | ||
3 | ![]() |
![]() | ||
3 | ![]() |
![]() | ||
3 | ![]() |
![]() | ||
3 | ![]() |
![]() | ||
3 | ![]() |
![]() |
Premi
Al termine del torneo sono stati assegnati questi premi:[10]
Pallone d'oro | Pallone d'argento | Pallone di bronzo |
---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
Scarpa d'oro | Scarpa d'argento | Scarpa di bronzo |
![]() |
![]() |
![]() |
8 reti | 5 reti | 5 reti |
Guanto d'oro | ||
![]() | ||
Premio Fair Play FIFA | ||
![]() |
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.