Timeline
Chat
Prospettiva

Campionato mondiale maschile di pallavolo 1949

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il campionato maschile mondiale di pallavolo 1949 si è svolto dal 10 al 18 settembre 1949 a Praga, in Cecoslovacchia: al torneo hanno partecipato dieci squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la prima volta all'Unione Sovietica.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Remove ads

Regolamento

Formula

Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi con formula del girone all'italiana; al termine della prima fase:

  • Le prime due classificate di ogni girone hanno acceduto al girone per il primo posto, strutturato in un girone all'italiana.
  • L'ultima classificata del girone A e B e le ultime due classificate del girone C hanno acceduto al girone per il settimo posto, strutturato in un girone all'italiana.

Criteri di classifica

Sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:

  • Punti;
  • Ratio dei set vinti/persi;
  • Ratio dei punti realizzati/subiti;
  • Risultati degli scontri diretti.
Remove ads

Squadre partecipanti

Ulteriori informazioni Squadra, Qualificazione ...

Formazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni al campionato mondiale di pallavolo maschile 1949.

Torneo

Fase a gironi

Ulteriori informazioni Girone A, Girone B ...

Girone A

Risultati
10 settembre 1949
?, Praga
Durata: ? - Spettatori: ?
Polonia Polonia (bandiera)3 - 0Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi15-2, 15-7, 15-4
11 settembre 1949
?, Praga
Durata: ? - Spettatori: ?
Cecoslovacchia Cecoslovacchia (bandiera)3 - 0Polonia (bandiera) Polonia15-5, 15-10, 15-5
13 settembre 1949
?, Praga
Durata: ? - Spettatori: ?
Cecoslovacchia Cecoslovacchia (bandiera)3 - 0Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi15-0, 15-0, 15-1
Classifica
Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Legenda:
      Qualificata al girone per il primo posto.
      Qualificata al girone per il settimo posto.

Girone B

Risultati
10 settembre 1949
?, Praga
Durata: ? - Spettatori: ?
Bulgaria Bulgaria (bandiera)3 - 1Italia (bandiera) Italia15-7, 13-15, 15-4, 15-9
11 settembre 1949
?, Praga
Durata: ? - Spettatori: ?
Bulgaria Bulgaria (bandiera)3 - 0Francia (bandiera) Francia15-8, 15-7, 15-2
13 settembre 1949
?, Praga
Durata: ? - Spettatori: ?
Francia Francia (bandiera)3 - 1Italia (bandiera) Italia14-16, 15-10, 15-5, 15-13
Classifica
Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Legenda:
      Qualificata al girone per il primo posto.
      Qualificata al girone per il settimo posto.

Girone C

Risultati
11 settembre 1949
?, Praga
Durata: ? - Spettatori: ?
Romania Romania (bandiera)3 - 2Ungheria (bandiera) Ungheria12-15, 15-6, 16-14, 1-15, 16-14
11 settembre 1949
?, Praga
Durata: ? - Spettatori: ?
Unione Sovietica Unione Sovietica (bandiera)3 - 0Belgio (bandiera) Belgio15-1, 15-6, 15-4
12 settembre 1949
?, Praga
Durata: ? - Spettatori: ?
Ungheria Ungheria (bandiera)3 - 0Belgio (bandiera) Belgio15-8, 15-13, 15-2
12 settembre 1949
?, Praga
Durata: ? - Spettatori: ?
Unione Sovietica Unione Sovietica (bandiera)3 - 0Romania (bandiera) Romania15-4, 15-6, 16-14
13 settembre 1949
?, Praga
Durata: ? - Spettatori: ?
Unione Sovietica Unione Sovietica (bandiera)3 - 0Ungheria (bandiera) Ungheria15-9, 15-4, 15-9
13 settembre 1949
?, Praga
Durata: ? - Spettatori: ?
Romania Romania (bandiera)3 - 0Belgio (bandiera) Belgio15-4, 15-4, 15-9
Classifica
Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Legenda:
      Qualificata al girone per il primo posto.
      Qualificata al girone per il settimo posto.

Fase finale

Girone 1º posto

Risultati
14 settembre 1949
?, Praga
Durata: ? - Spettatori: ?
Unione Sovietica Unione Sovietica (bandiera)3 - 0Polonia (bandiera) Polonia15-9, 15-5, 15-6
14 settembre 1949
?, Praga
Durata: ? - Spettatori: ?
Bulgaria Bulgaria (bandiera)3 - 0Francia (bandiera) Francia15-10, 16-14, 15-11
14 settembre 1949
?, Praga
Durata: ? - Spettatori: ?
Cecoslovacchia Cecoslovacchia (bandiera)3 - 0Romania (bandiera) Romania15-6, 15-7, 15-8
15 settembre 1949
?, Praga
Durata: ? - Spettatori: ?
Unione Sovietica Unione Sovietica (bandiera)3 - 0Bulgaria (bandiera) Bulgaria15-8, 15-4, 15-1
15 settembre 1949
?, Praga
Durata: ? - Spettatori: ?
Romania Romania (bandiera)3 - 1Francia (bandiera) Francia15-8, 11-15, 15-11, 15-11
15 settembre 1949
?, Praga
Durata: ? - Spettatori: ?
Cecoslovacchia Cecoslovacchia (bandiera)3 - 0Polonia (bandiera) Polonia15-7, 15-3, 15-2
16 settembre 1949
?, Praga
Durata: ? - Spettatori: ?
Unione Sovietica Unione Sovietica (bandiera)3 - 0Francia (bandiera) Francia15-4, 15-1, 15-8
16 settembre 1949
?, Praga
Durata: ? - Spettatori: ?
Romania Romania (bandiera)3 - 1Polonia (bandiera) Polonia9-15, 15-6, 15-10, 15-9
16 settembre 1949
?, Praga
Durata: ? - Spettatori: ?
Cecoslovacchia Cecoslovacchia (bandiera)3 - 0Bulgaria (bandiera) Bulgaria15-8, 15-1, 15-8
17 settembre 1949
?, Praga
Durata: ? - Spettatori: ?
Bulgaria Bulgaria (bandiera)3 - 2Polonia (bandiera) Polonia13-15, 15-12, 15-10, 6-15, 15-7
17 settembre 1949
?, Praga
Durata: ? - Spettatori: ?
Cecoslovacchia Cecoslovacchia (bandiera)3 - 0Francia (bandiera) Francia15-2, 15-1, 15-4
17 settembre 1949
?, Praga
Durata: ? - Spettatori: ?
Unione Sovietica Unione Sovietica (bandiera)3 - 1Romania (bandiera) Romania14-16, 15-6, 15-6, 15-11
18 settembre 1949
?, Praga
Durata: ? - Spettatori: ?
Polonia Polonia (bandiera)3 - 0Francia (bandiera) Francia17-15, 15-10, 15-6
18 settembre 1949
?, Praga
Durata: ? - Spettatori: ?
Unione Sovietica Unione Sovietica (bandiera)3 - 1Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia15-7, 15-11, 17-19, 15-13
18 settembre 1949
?, Praga
Durata: ? - Spettatori: ?
Bulgaria Bulgaria (bandiera)3 - 1Romania (bandiera) Romania15-9, 15-5, 5-15, 15-12
Classifica
Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Girone 7º posto

Risultati
14 settembre 1949
?, Praga
Durata: - Spettatori:
Ungheria Ungheria (bandiera)3 - 1Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi15-3, 15-3, 14-16, 15-6
15 settembre 1949
?, Praga
Durata: - Spettatori:
Italia Italia (bandiera)3 - 0Belgio (bandiera) Belgio15-4, 15-3, 15-6
16 settembre 1949
?, Praga
Durata: - Spettatori:
Italia Italia (bandiera)3 - 0Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi15-2, 15-11, 15-6
17 settembre 1949
?, Praga
Durata: - Spettatori:
Ungheria Ungheria (bandiera)3 - 0Italia (bandiera) Italia15-12, 15-2, 15-10
17 settembre 1949
?, Praga
Durata: - Spettatori:
Belgio Belgio (bandiera)3 - 0Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi15-4, 15-6, 15-13
18 settembre 1949
?, Praga
Durata: - Spettatori:
Ungheria Ungheria (bandiera)3 - 0Belgio (bandiera) Belgio15-4, 15-10, 15-3
Classifica
Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Remove ads

Podio

Campione

Thumb
Unione Sovietica
(Primo titolo)

Formazione: 1 Vladimir Vasil'čikov, 2 Porfirij Voronin, 3 Valentin Kitaev, 4 Nikolaj Micheev, 5 Sergej Nefëdov, 6 Michail Pimenov, 7 Konstantin Reva, 8 Vladimir Savvin, 9 Vladimir Ul'janov, 10 Vladimir Ščagin, 11 Anatolij Ėjngorn, 12 Aleksej Jakušev, CT: Grigorij Berljand

Secondo posto

Formazione: 1 Miloslav Bouchal, 2 Josef Brož, 3 Karel Brož, 4 Jaroslav Fučík, 5 Václav Matiášek, 6 František Mikota, 7 Jaromír Paldus, 8 Josef Reiche, 9 František Schwarzkopf, 10 Zdeněk Soukup, 11 Josef Tesař, 12 Josef Votava, CT: 

Terzo posto

Formazione: 1 Kostadin Šopov, 2 Boris Gjuderov, 3 Mitko Dimitrov, 4 Dragomir Stojanov, 5 Todor Simov, 6 Georgi Komatov, 7 Panajot Pondalov, 8 G'oko Petrov, 9 Bojan Mošelov, 10 Kosta Badžakov, 11 Stojčo Kărdžiev, 12 Boris Vladimirov, CT: Valentin Ankov

Remove ads

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...

Collegamenti esterni

  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads