Campionato mondiale di calcio Under-20 2005
15ª edizione del campionato mondiale di calcio Under-20 FIFA Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il FIFA World Youth Championship 2005, 15ª edizione del Campionato mondiale di calcio Under-20, si tenne nei Paesi Bassi dal 10 giugno al 2 luglio 2005.
Campionato mondiale di calcio Under-20 2005 FIFA U-20 World Cup Netherlands 2005 | |
---|---|
Competizione | Campionato mondiale di calcio Under-20 |
Sport | Calcio |
Edizione | 15ª |
Date | dal 10 giugno 2005 al 2 luglio 2005 |
Luogo | Paesi Bassi (6 città) |
Partecipanti | 24 |
Impianto/i | 6 stadi |
Risultati | |
Vincitore | Argentina (5º titolo) |
Secondo | Nigeria |
Terzo | Brasile |
Quarto | Marocco |
Statistiche | |
Miglior giocatore | Lionel Messi |
Miglior marcatore | Lionel Messi (6) |
Incontri disputati | 52 |
Gol segnati | 143 (2,75 per incontro) |
Pubblico | 501 198 (9 638 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Stadi
Città | Stadio | Club | Capacità |
---|---|---|---|
Doetinchem | De Vijverberg | De Graafschap | 11 000 |
Emmen | Univé Stadion | FC Emmen | 8 600 |
Enschede | Arke Stadion | Twente | 13 500 |
Kerkrade | Parkstad Limburg Stadion | Roda JC | 19 500 |
Tilburg | Willem II Stadion | Willem II | 14 800 |
Utrecht | Stadion Galgenwaard | Utrecht | 24 900 |
Squadre qualificate
Confederazione | Torneo di qualificazione | Qualificata/e |
---|---|---|
AFC (Asia) | Campionato giovanile AFC 2004 | ![]() ![]() ![]() ![]() |
CAF (Africa) | Campionato giovanile africano 2005 | ![]() ![]() ![]() ![]() |
CONCACAF (Nord, Centro America & Caraibi) |
CONCACAF U20 Tournament 2005 | ![]() ![]() ![]() ![]() |
CONMEBOL (Sud America) | Campionato sudamericano di calcio Under-20 2005 | ![]() ![]() ![]() ![]() |
OFC (Oceania) | OFC U20 Tournament 2005 | ![]() |
UEFA (Europa) | Campionato europeo di calcio Under-19 2004 | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Paese ospitante | ![]() |
Fase a gironi
Riepilogo
Prospettiva
Gruppo A
Kerkrade 10 giugno 2005, ore 16:00 | Benin ![]() | 1 – 1 | ![]() | Parkstad Limburg Stadion (4 500 spett.)
| ||||||
|
Kerkrade 10 giugno 2005, ore 20:00 | Paesi Bassi ![]() | 2 – 1 | ![]() | Parkstad Limburg Stadion (19 500 spett.)
| ||||||
|
Kerkrade 15 giugno 2005, ore 17:30 | Giappone ![]() | 1 – 1 | ![]() | Parkstad Limburg Stadion (12 500 spett.)
| ||||||
|
Kerkrade 15 giugno 2005, ore 20:30 | Australia ![]() | 0 – 3 | ![]() | Parkstad Limburg Stadion (19 500 spett.)
| ||||||
|
Kerkrade 18 giugno 2005, ore 16:00 | Giappone ![]() | 1 – 1 | ![]() | Parkstad Limburg Stadion (2 000 spett.)
| ||||||
|
Tilburg 18 giugno 2005, ore 16:00 | Paesi Bassi ![]() | 1 – 0 | ![]() | Willem II Stadion (13 700 spett.)
| ||||||
|
Gruppo B
Utrecht 11 giugno 2005, ore 17:30 | Turchia ![]() | 1 – 2 | ![]() | Stadion Galgenwaard (10 000 spett.)
| ||||||
|
Utrecht 11 giugno 2005, ore 20:30 | Ucraina ![]() | 3 – 1 | ![]() | Stadion Galgenwaard (2 500 spett.)
| ||||||
|
Utrecht 14 giugno 2005, ore 17:30 | Cina ![]() | 3 – 2 | ![]() | Stadion Galgenwaard (2 300 spett.)
| ||||||
|
Utrecht 15 giugno 2005, ore 20:30 | Panama ![]() | 0 – 1 | ![]() | Stadion Galgenwaard (6 100 spett.)
| ||||||
|
Doetinchem 17 giugno 2005, ore 20:30 | Turchia ![]() | 2 – 2 | ![]() | De Vijverberg (9 500 spett.)
| ||||||
|
Utrecht 17 giugno 2005, ore 20:30 | Cina ![]() | 4 – 1 | ![]() | Stadion Galgenwaard (4 000 spett.)
| ||||||
|
Gruppo C
Doetinchem 11 giugno 2005, ore 17:30 | Spagna ![]() | 3 – 1 | ![]() | De Vijverberg (9 863 spett.)
| ||||||
|
Doetinchem 11 giugno 2005, ore 20:30 | Honduras ![]() | 0 – 7 | ![]() | De Vijverberg (6 800 spett.)
| ||||||
|
Doetinchem 14 giugno 2005, ore 17:30 | Marocco ![]() | 5 – 0 | ![]() | De Vijverberg (5 985 spett.)
| ||||||
|
Doetinchem 15 giugno 2005, ore 20:30 | Cile ![]() | 0 – 7 | ![]() | De Vijverberg (6 600 spett.)
| ||||||
|
Doetinchem 17 giugno 2005, ore 20:30 | Spagna ![]() | 3 – 0 | ![]() | De Vijverberg (3 000 spett.)
| ||||||
|
Utrecht 17 giugno 2005, ore 20:30 | Marocco ![]() | 1 – 0 | ![]() | Stadion Galgenwaard (11 000 spett.)
| ||||||
|
Gruppo D
Squadra | Pt | Pg | V | Pa | Pe | GF | GS |
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 2 | 0 |
![]() |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 3 | 1 |
![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 2 | 1 |
![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 0 | 5 |
Enschede 11 giugno 2005, ore 17:30 | Argentina ![]() | 0 – 1 | ![]() | Arke Stadion (10 500 spett.)
| ||||||
|
Enschede 11 giugno 2005, ore 20:30 | Germania ![]() | 2 – 0 | ![]() | Arke Stadion (10 500 spett.)
| ||||||
|
Enschede 14 giugno 2005, ore 17:30 | Egitto ![]() | 0 – 2 | ![]() | Arke Stadion (8 500 spett.)
| ||||||
|
Enschede 15 giugno 2005, ore 20:30 | Stati Uniti ![]() | 0 – 0 | ![]() | Arke Stadion (10 350 spett.)
|
Emmen 18 giugno 2005, ore 13:30 | Argentina ![]() | 1 – 0 | ![]() | Univé Stadion (8 600 spett.)
| ||||||
|
Enschede 18 giugno 2005, ore 13:30 | Stati Uniti ![]() | 1 – 0 | ![]() | Arke Stadion (7 600 spett.)
| ||||||
|
Gruppo E
Tilburg 12 giugno 2005, ore 17:30 | Colombia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Willem II Stadion (7 000 spett.)
| ||||||
|
Tilburg 12 giugno 2005, ore 20:30 | Siria ![]() | 1 – 1 | ![]() | Willem II Stadion (3 500 spett.)
| ||||||
|
Tilburg 15 giugno 2005, ore 17:30 | Canada ![]() | 0 – 2 | ![]() | Willem II Stadion (6 500 spett.)
| ||||||
|
Tilburg 15 giugno 2005, ore 20:30 | Italia ![]() | 1 – 2 | ![]() | Willem II Stadion (2 500 spett.)
| ||||||
|
Kerkrade 18 giugno 2005, ore 13:30 | Italia ![]() | 4 – 1 | ![]() | Parkstad Limburg Stadion (2 000 spett.)
| ||||||
|
Tilburg 18 giugno 2005, ore 16:00 | Colombia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Willem II Stadion (11 000 spett.)
| ||||||
|
Gruppo F
Squadra | Pt | Pg | V | Pa | Pe | GF | GS |
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 3 | 0 |
![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 2 |
![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 3 | 5 |
![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 2 | 5 |
Emmen 12 giugno 2005, ore 17:30 | Brasile ![]() | 0 – 0 | ![]() | Univé Stadion (8 500 spett.)
|
Emmen 12 giugno 2005, ore 20:30 | Corea del Sud ![]() | 1 – 2 | ![]() | Univé Stadion (8 000 spett.)
| ||||||
|
Emmen 15 giugno 2005, ore 17:30 | Svizzera ![]() | 0 – 1 | ![]() | Univé Stadion (8 200 spett.)
| ||||||
|
Emmen 15 giugno 2005, ore 20:30 | Nigeria ![]() | 1 – 2 | ![]() | Univé Stadion (8 500 spett.)
| ||||||
|
Kerkrade 18 giugno 2005, ore 16:00 | Brasile ![]() | 2 – 0 | ![]() | Parkstad Limburg Stadion (8 600 spett.)
| ||||||
|
Enschede 18 giugno 2005, ore 16:00 | Nigeria ![]() | 3 – 0 | ![]() | Arke Stadion (8 000 spett.)
| ||||||
|
Migliori terze classificate
Le migliori quattro squadre giunte terze avanzano anch'esse alla fase a eliminazione diretta (ottavi di finale). La classifica è riportata qui sotto.
Squadra | Pt | Pg | V | Pa | Pe | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 2 | 1 | +1 |
![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 4 | 0 |
![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 5 | 5 | 0 |
![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 7 | 8 | -1 |
![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 3 | 5 | -2 |
![]() |
2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 2 | 3 | -1 |
Fase a eliminazione diretta
Ottavi di finale | Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||
![]() | 2 | ||||||||||||||||||
![]() | 3 | ||||||||||||||||||
![]() | 1 | ||||||||||||||||||
![]() | 2 | ||||||||||||||||||
![]() | 1 | ||||||||||||||||||
![]() | 0 | ||||||||||||||||||
![]() | 1 | ||||||||||||||||||
![]() | 2 | ||||||||||||||||||
![]() | 1 | ||||||||||||||||||
![]() | 2 | ||||||||||||||||||
![]() | 3 | ||||||||||||||||||
![]() | 1 | ||||||||||||||||||
![]() | 3 | ||||||||||||||||||
![]() | 0 | ||||||||||||||||||
![]() | 2 | ||||||||||||||||||
![]() | 1 | ||||||||||||||||||
![]() | 1 | ||||||||||||||||||
![]() | 0 | ||||||||||||||||||
![]() | 2 (4) | ||||||||||||||||||
![]() | 2 (2) | ||||||||||||||||||
![]() | 1 | ||||||||||||||||||
![]() | 3 | ||||||||||||||||||
![]() | 0 | ||||||||||||||||||
![]() | 3 | ||||||||||||||||||
![]() | 1 | ||||||||||||||||||
![]() | 0 | ||||||||||||||||||
![]() | 1 (10) | ||||||||||||||||||
![]() | 1 (9) | ||||||||||||||||||
![]() | 3 | ||||||||||||||||||
![]() | 0 |
Ottavi di finale
Enschede 21 giugno 2005, ore 17:30 | Stati Uniti ![]() | 1 – 3 | ![]() | Arke Stadion (7 000 spett.)
| ||||||
|
Enschede 21 giugno 2005, ore 20:30 | Marocco ![]() | 1 – 0 | ![]() | Arke Stadion (11 800 spett.)
| ||||||
|
Tilburg 21 giugno 2005, ore 17:30 | Cina ![]() | 2 – 3 | ![]() | Willem II Stadion (9 000 spett.)
| ||||||
|
Tilburg 21 giugno 2005, ore 20:30 | Brasile ![]() | 1 – 0 | ![]() | Willem II Stadion (11 000 spett.)
| ||||||
|
Doetinchem 22 giugno 2005, ore 17:30 | Nigeria ![]() | 1 – 0 | ![]() | De Vijverberg (9 600 spett.)
| ||||||
|
Doetinchem 22 giugno 2005, ore 20:30 | Paesi Bassi ![]() | 3 – 0 | ![]() | De Vijverberg (9 600 spett.)
| ||||||
|
Kerkrade 22 giugno 2005, ore 17:30 | Colombia ![]() | 1 – 2 | ![]() | Univé Stadion (8 400 spett.)
| ||||||
|
Kerkrade 22 giugno 2005, ore 20:30 | Spagna ![]() | 3 – 0 | ![]() | Univé Stadion (8 400 spett.)
| ||||||
|
Quarti di finale
Utrecht 24 giugno 2005, ore 17:30 | Marocco ![]() | 2 – 2 (d.t.s.) | ![]() | Stadion Galgenwaard (20 000 spett.)
| |||||||||
|
Tilburg 21 giugno 2005, ore 20:30 | Germania ![]() | 1 – 2 (d.t.s.) | ![]() | Willem II Stadion (10 000 spett.)
| ||||||
|
Kerkrade 24 giugno 2005, ore 15:30 | Nigeria ![]() | 1 – 1 (d.t.s.) | ![]() | Parkstad Limburg Stadion (19 500 spett.)
| |||||||||
|
24 giugno 2005, ore 20:30 | Argentina ![]() | 3 – 1 | ![]() | Arke Stadion, Enschede (11 200 spett.)
| ||||||
|
Semifinali
Utrecht 28 giugno 2005, ore 17:30 | Brasile ![]() | 1 – 2 | ![]() | Stadion Galgenwaard (16 500 spett.)
| ||||||
|
Kerkrade 28 giugno 2005, ore 20:30 | Marocco ![]() | 0 – 3 | ![]() | Parkstad Limburg Stadion (17 000 spett.)
| ||||||
|
Finale per il 3º posto
Utrecht 2 luglio 2005, ore 17:00 | Brasile ![]() | 2 – 1 | ![]() | Stadion Galgenwaard (20 000 spett.)
| ||||||
|
Finale
Utrecht 2 luglio 2005, ore 20:00 | Argentina ![]() | 2 – 1 | ![]() | Stadion Galgenwaard (24 500 spett.)
| ||||||
|
Classifica marcatori
- 6 reti
- 5 reti
- 4 reti
- 3 reti
- 2 reti
- 1 rete
Julio Barroso
Neri Cardozo
Gustavo Oberman
Ryan Townsend
Nick Ward
Abou Maïga
Razak Omotoyossi
Diego Tardelli
Edcarlos
Gladstone
Fábio Santos
Rafael Sóbis
Marcel de Jong
Jaime Peters
Matías Fernández
Gonzalo Jara
Pedro Morales
Cui Peng
Hao Junmin
Gao Lin
Lu Lin
Tan Wangsong
Zhao Xuri
Zhou Haibin
Zhu Ting
Harrison Otálvaro
Wason Rentería
Hugo Rodallega
Christian Gentner
Alexander Huber
Michele Canini
Andrea Coda
Raffaele De Martino
Sōta Hirayama
Shunsuke Maeda
Kōki Mizuno
Abdessalam Benjelloun
Adil Chihi
Reda Doulyazal
Nabil El Zhar
Quincy Owusu-Abeyie
Ibrahim Afellay
Urby Emanuelson
Collins John
Rick Kruys
Ron Vlaar
David Abwo
Olubayo Adefemi
Isaac Promise
John Obi Mikel
John Owoeri
Jose Venegas
Baek Ji-hoon
Park Chu-young
Shin Young-rok
Jonathan Soriano
Francisco Molinero
Víctor
Alberto Zapater
Goran Antić
Johan Vonlanthen
Majed Al Haj
Mohamad Al Hamawi
Abdelrazaq Al Hussain
Maksym Feščuk
Dmytro Vorobej
Chad Barrett
Hunter Freeman
Jacob Peterson
Riconoscimenti
Scarpa d'oro | Pallone d'oro | Premio Fair-play della FIFA |
---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
Collegamenti esterni
- (EN) Report ufficiale FIFA (PDF), su fifa.com, FIFA. URL consultato il 6 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 12 luglio 2014).
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.