Campionato israeliano di calcio 1949-1950

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il Campionato israeliano di calcio 1949-1950 è stata la 12ª edizione della massima serie del campionato israeliano di calcio, la prima disputata dopo l'indipendenza del Paese.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Campionato israeliano di calcio 1949-1950
Competizione Campionato israeliano di calcio
Sport Calcio
Edizione 12ª
Organizzatore IFA
Date dal 28 maggio 1949
al 24 giugno 1950
Luogo  Israele
Partecipanti 13
Risultati
Vincitore Maccabi Tel Aviv
(5º titolo)
Retrocessioni Maccabi Ness Ziona
Statistiche
Miglior marcatore Yosef Mirmovich (25)
Incontri disputati 154
Gol segnati 683 (4,44 per incontro)
Cronologia della competizione
Chiudi

Il torneo fu disputato da tredici squadre e venne vinto dal Maccabi Tel Aviv (quinto titolo).

La formula prevedeva un girone all'italiana con partite di andata e ritorno. Per ogni vittoria si assegnavano due punti e per il pareggio un punto.

La sola retrocessione prevista in Liga Bet fu quella del Maccabi Ness Ziona, ultimo classificato con zero punti (record negativo nella storia del campionato israeliano[1]). Non furono, invece, previste promozioni.

Capocannoniere del torneo fu Yosef Mirmovich, del Maccabi Tel Aviv, con 25 goal.

Squadre partecipanti

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
Campione di Israele1. Maccabi Tel Aviv 4324211210318+85
2. Hapoel Tel Aviv 372417345912+47
3. Hapoel Haifa 362416445330+23
4. Hapoel Petah Tiqwa 3323[2]15356231+31
5. Maccabi Petah Tiqwa 312413569146+45
6. Beitar Tel Aviv 2623[2]12295741+16
7. Maccabi Haifa 2524121116049+11
8. Maccabi Rehovot 2424112115341+12
9. Maccabi Netanya 172473144273-31
10. Hapoel Ramat Gan 162480164764-17
11. H. Rishon LeZion 142462162863-35
12. non conosciuta (bandiera) Maccabi Rishon LeZion 824321921117-96
13. non conosciuta (bandiera) Maccabi Ness Ziona 0240024798-91
Chiudi

Verdetti

  • Maccabi Tel Aviv campione di Israele 1949-1950
  • Maccabi Ness Ziona retrocesso in Liga Bet 1951-1952[3]

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.