Timeline
Chat
Prospettiva

Campionato asiatico e oceaniano maschile di pallavolo 1987

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il IV campionato asiatico e oceaniano maschile di pallavolo si è svolto dal 15 al 25 ottobre 1987 a Kuwait City, in Kuwait. Al torneo hanno partecipato 17 squadre nazionali asiatiche ed oceaniane e la vittoria finale è andata per la terza volta, la seconda consecutiva, al Giappone.

Fatti in breve IV campionato asiatico e oceaniano di pallavolo maschile 1987, Competizione ...
Remove ads
Remove ads

Squadre partecipanti

Remove ads

Formazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni al campionato asiatico e oceaniano maschile di pallavolo 1987.

Gironi

Dopo la prima fase, la prima classificata di ogni girone ha acceduto alle semifinali il primo posto, la seconda classificata di ogni girone ha acceduto alle semifinali per il quinto posto, la terza classificata di ogni girone ha acceduto alle semifinali per il nono posto, la quarta classificata di ogni girone ha acceduto alle semifinali per il tredicesimo posto.

Prima fase

Girone A

Risultati

Ulteriori informazioni Data, Incontri ...

Classifica

Ulteriori informazioni Pos, Nazione ...

Girone B

Risultati

Ulteriori informazioni Data, Incontri ...

Classifica

Ulteriori informazioni Pos, Nazione ...

Girone C

Risultati

Ulteriori informazioni Data, Incontri ...

Classifica

Ulteriori informazioni Pos, Nazione ...

Girone D

Risultati

Ulteriori informazioni Data, Incontri ...

Classifica

Ulteriori informazioni Pos, Nazione ...
Remove ads

Fase finale

Finali 1º e 3º posto

Semifinali Finale 1º/2º posto
      
Cina (bandiera) Cina 3
Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 1
Giappone (bandiera) Giappone 3
Cina (bandiera) Cina 0
Giappone (bandiera) Giappone 3
Kuwait (bandiera) Kuwait 0 Finale 3º/4º posto
Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 3
Kuwait (bandiera) Kuwait ?

Risultati

Ulteriori informazioni Data, Incontri ...

Finali 5º e 7º posto

Semifinali Finale 5º/6º posto
      
India (bandiera) India 3
Pakistan (bandiera) Pakistan 0
India (bandiera) India 3
Taipei cinese (bandiera) Taipei cinese ?
Taipei cinese (bandiera) Taipei cinese 3
Bahrein (bandiera) Bahrein 0 Finale 7º/8º posto
Pakistan (bandiera) Pakistan 3
Bahrein (bandiera) Bahrein ?

Risultati

Ulteriori informazioni Data, Incontri ...

Finali 9º e 11º posto

Semifinali Finale 9º/10º posto
      
Iraq (bandiera) Iraq 3
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda 0
Iraq (bandiera) Iraq 3
Iran (bandiera) Iran 1
Iran (bandiera) Iran 3
Australia (bandiera) Australia 1 Finale 11º/12º posto
Australia (bandiera) Australia 3
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda ?

Risultati

Ulteriori informazioni Data, Incontri ...

Finali 13º e 15º posto

Semifinali Finale 13º/14º posto
      
Arabia Saudita (bandiera) Arabia Saudita 3
Yemen del Nord (bandiera) Yemen del Nord 0
Arabia Saudita (bandiera) Arabia Saudita 3
Thailandia (bandiera) Thailandia ?
Thailandia (bandiera) Thailandia 3
Emirati Arabi Uniti (bandiera) Emirati Arabi Uniti 2 Finale 15º/16º posto
Emirati Arabi Uniti (bandiera) Emirati Arabi Uniti 3
Yemen del Nord (bandiera) Yemen del Nord ?

Risultati

Ulteriori informazioni Data, Incontri ...
Remove ads

Podio

Campione

Thumb Giappone
(Terzo titolo)

Secondo posto

Terzo posto

Classifica finale

Ulteriori informazioni Classifica, Squadre ...

Collegamenti esterni

  • (EN) AVC - Sito ufficiale, su asianvolleyball.org. URL consultato il 12 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 12 settembre 2009).
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads