Campionati tedeschi di sci alpino 1995

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

I Campionati tedeschi di sci alpino 1995 si svolsero ad Altenmarkt-Zauchensee (in Austria), a Garmisch-Partenkirchen e a San Candido (in Italia) tra il 22 febbraio e l'11 aprile. Furono assegnati i titoli di discesa libera, supergigante, slalom gigante e slalom speciale maschili e di slalom gigante e slalom speciale femminili.

Fatti in breve Campionati tedeschi di sci alpino 1995 Deutsche Alpine Skimeisterschaften 1995, Competizione ...
Campionati tedeschi di sci alpino 1995
Deutsche Alpine Skimeisterschaften 1995
Competizione Campionati tedeschi di sci alpino
Sport Sci alpino
Edizione
Organizzatore Federazione sciistica della Germania
Date dal 22 febbraio 1995
all'11 aprile 1995
Luogo  Germania
Altenmarkt-Zauchensee (Austria), Garmisch-Partenkirchen, San Candido (Italia)
Discipline Discesa libera, supergigante, slalom gigante, slalom speciale
Cronologia della competizione
Chiudi

Trattandosi di competizioni valide anche ai fini del punteggio FIS, vi parteciparono anche sciatori di altre federazioni, senza che questo consentisse loro di concorrere al titolo nazionale tedesco.

Risultati

Uomini

Discesa libera

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Christophe Aubonnet Francia (bandiera) Francia 1:20,01
2 Achim Vogt Liechtenstein (bandiera) Liechtenstein 1:20,05
3 Berni Huber Germania (bandiera) Germania 1:20,07
4 Daniel Brunner Svizzera (bandiera) Svizzera 1:20,15
5 Christian Deißenböck Germania (bandiera) Germania 1:20,28
Michael Walchhofer Austria (bandiera) Austria
7 Edi Dreschl Austria (bandiera) Austria 1:20,32
8 Daniel Caduff Svizzera (bandiera) Svizzera 1:20,36
9 Markus Foser Liechtenstein (bandiera) Liechtenstein 1:20,54
10 Heinrich Rupp Svizzera (bandiera) Svizzera 1:20,55
12 Max Rauffer Germania (bandiera) Germania 1:20,66
Chiudi

Data: 10 aprile
Località: Altenmarkt-Zauchensee

Supergigante

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Achim Vogt Liechtenstein (bandiera) Liechtenstein 1:10,12
2 Christian Deißenböck Germania (bandiera) Germania 1:10,43
3 Edi Dreschl Austria (bandiera) Austria 1:10,45
4 Heinrich Rupp Svizzera (bandiera) Svizzera 1:10,60
5 Wolfgang Rieder Austria (bandiera) Austria 1:10,64
6 Christian Pichler Austria (bandiera) Austria 1:10,77
7 Berni Huber Germania (bandiera) Germania 1:11,12
8 Michael Lichtenegger Austria (bandiera) Austria 1:11,24
9 Christian Forrer Svizzera (bandiera) Svizzera 1:11,29
10 Roland Assinger Austria (bandiera) Austria 1:11,48
Josef Strobl Austria (bandiera) Austria
12 Stefan Stankalla Germania (bandiera) Germania 1:11,51
Chiudi

Data: 11 aprile
Località: Altenmarkt-Zauchensee

Slalom gigante

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Hermann Schiestl Austria (bandiera) Austria 2:08,59
2 Norman Bergamelli Italia (bandiera) Italia 2:08,61
3 Fritz Strobl Austria (bandiera) Austria 2:09,05
4 Tobias Barnerssoi Germania (bandiera) Germania 2:09,16
5 Giancarlo Bergamelli Italia (bandiera) Italia 2:09,32
6 Sergio Bergamelli Italia (bandiera) Italia 2:09,35
7 Patrick Holzer Italia (bandiera) Italia 2:09,60
8 Bernhard Gstrein Austria (bandiera) Austria 2:09,62
9 Josef Polig Italia (bandiera) Italia 2:09,84
10 Andreas Ertl Germania (bandiera) Germania 2:09,86
11 Alois Vogl Germania (bandiera) Germania 2:09,88
Chiudi

Data: 2 aprile
Località: San Candido

Slalom speciale

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Fabrizio Tescari Italia (bandiera) Italia 1:38,28
2 Angelo Weiss Italia (bandiera) Italia 1:38,30
3 Christian Mayer Austria (bandiera) Austria 1:38,54
4 Alois Vogl Germania (bandiera) Germania 1:39,76
5 Ovidio García Spagna (bandiera) Spagna 1:39,96
6 Konrad Kurt Ladstätter Italia (bandiera) Italia 1:40,04
Günther Mast Germania (bandiera) Germania
8 Heinz Schilchegger Austria (bandiera) Austria 1:40,35
9 Kilian Albrecht Austria (bandiera) Austria 1:40,46
10 Sergio Bergamelli Italia (bandiera) Italia 1:40,50
11 Bernhard Bauer Germania (bandiera) Germania 1:40,53
Chiudi

Data: 1º aprile
Località: San Candido

Donne

Slalom gigante

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Ingeborg Helen Marken Norvegia (bandiera) Norvegia 1:51,24
2 Christina Meier Germania (bandiera) Germania 1:51,76
3 Katrin Gutensohn Germania (bandiera) Germania 1:51,82
Katja Seizinger Germania (bandiera) Germania
5 Trude Gimle Norvegia (bandiera) Norvegia 1:51,90
6 Marianne Winge Norvegia (bandiera) Norvegia 1:51,95
7 Michaela Gerg Germania (bandiera) Germania 1:52,01
8 Shannon Nobis Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 1:52,20
9 Cornelia Meusburger Austria (bandiera) Austria 1:52,23
10 Manuela Umele Austria (bandiera) Austria 1:52,25
Chiudi

Data: 22 febbraio
Località: Garmisch-Partenkirchen

Slalom speciale

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Martina Ertl Germania (bandiera) Germania 1:22,14
2 Sibylle Brauner Germania (bandiera) Germania 1:23,26
3 Trude Gimle Norvegia (bandiera) Norvegia 1:23,85
4 Kristina Koznick Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 1:24,04
5 Katja Seizinger Germania (bandiera) Germania 1:24,06
6 Hilde Gerg Germania (bandiera) Germania 1:24,08
Petra Haltmayr Germania (bandiera) Germania
8 Carrie Sheinberg Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 1:24,39
9 Tatjana Holzer Austria (bandiera) Austria 1:24,65
10 Manuela Umele Austria (bandiera) Austria 1:24,82
Chiudi

Data: 23 febbraio
Località: Garmisch-Partenkirchen

Collegamenti esterni

  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport invernali
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.