Campionati mondiali di lotta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

I campionati mondiali di lotta (in lingua inglese UWW Wrestling World Championships) sono una manifestazione internazionale di lotta libera e lotta greco-romana organizzata dalla Federazione internazionale delle lotte associate (UWW), che si tiene con cadenza inizialmente triennale e successivamente annuale (con eccezione dell'anno olimpico) dal 1904 per la lotta greco-romana e da 1951 per la lotta libera. Dal 1987 si tengono anche le competizioni di lotta femminile.

Fatti in breve Sport, Organizzatore ...
Campionati mondiali di lotta
Sport
OrganizzatoreUWW
CadenzaAnnuale
DisciplineLotta libera e greco-romana
Storia
Fondazione1904
Ultima edizioneTirana 2024
Prossima edizioneZagabria 2025
Chiudi

Storia

L'edizione del 2020, in programma a Belgrado dal 12 al 18 dicembre 2020, a causa dell'impossibilitate a partecipare di alcune Federazioni della lotta per la pandemia di COVID-19, è stata annullata e trasformata in una Coppa del Mondo individuale.[1] Non erano infatti soddisfatti i criteri stabiliti dall’UWW Bureau, che prevedevano la partecipazione di almeno 8 delle 10 migliori Nazioni dei Campionati del Mondo 2019 ed il 70% degli atleti totali.[1]

Edizioni

Ulteriori informazioni Anno, Lotta greco-romana ...
Anno Lotta greco-romana Lotta libera Lotta femminile Categorie
1904Austria-Ungheria (bandiera) Vienna--2
1905Germania (bandiera) Berlino--3
1907Germania (bandiera) Francoforte sul Meno--3
1908Austria-Ungheria (bandiera) Vienna-- ?
1909Austria-Ungheria (bandiera) Vienna-- ?
1910Germania (bandiera) Düsseldorf-- ?
1911Finlandia (bandiera) Helsinki-- ?
1913Germania (bandiera) Breslavia-- ?
1920Austria (bandiera) Vienna-- ?
1921Finlandia (bandiera) Helsinki-- ?
1922Svezia (bandiera) Stoccolma-- ?
1950Svezia (bandiera) Stoccolma--8
1951-Finlandia (bandiera) Helsinki-8
1953Italia (bandiera) Napoli--8
1954-Giappone (bandiera) Tokyo-8
1955Germania Ovest (bandiera) Karlsruhe--8
1957-Turchia (bandiera) Istanbul-8
1958Ungheria (bandiera) Budapest--8
1959-Iran (bandiera) Teheran-8
1961Giappone (bandiera) Yokohama-8
1962Stati Uniti (bandiera) Toledo-8
1963Svezia (bandiera) HelsingborgBulgaria (bandiera) Sofia-8
1965Finlandia (bandiera) TampereRegno Unito (bandiera) Manchester-8
1966Stati Uniti (bandiera) Toledo-8
1967Romania (bandiera) BucarestIndia (bandiera) Nuova Delhi-8
1969Argentina (bandiera) Mar del Plata-10
1970Canada (bandiera) Edmonton-10
1971Bulgaria (bandiera) Sofia-10
1973Iran (bandiera) Teheran-10
1974Polonia (bandiera) KatowiceTurchia (bandiera) Istanbul-10
1975Unione Sovietica (bandiera) Minsk-10
1977Svezia (bandiera) GöteborgSvizzera (bandiera) Losanna-10
1978Messico (bandiera) Città del Messico-10
1979Stati Uniti (bandiera) San Diego-10
1981Norvegia (bandiera) OsloJugoslavia (bandiera) Skopje-10
1982Polonia (bandiera) KatowiceCanada (bandiera) Edmonton-10
1983Unione Sovietica (bandiera) Kiev-10
1985Norvegia (bandiera) KolbotnUngheria (bandiera) Budapest-10
1986Ungheria (bandiera) Budapest-10
1987Francia (bandiera) Clermont-FerrandNorvegia (bandiera) Lørenskog10/10/9
1989Svizzera (bandiera) Martigny10/10/9
1990Italia (bandiera) Roma (Ostia)Giappone (bandiera) TokioSvezia (bandiera) Luleå10/10/9
1991Bulgaria (bandiera) VarnaGiappone (bandiera) Tokio10/10/9
1992--Francia (bandiera) Villeurbanne9
1993Svezia (bandiera) StoccolmaCanada (bandiera) TorontoNorvegia (bandiera) Stavern10
1994Finlandia (bandiera) TampereTurchia (bandiera) IstanbulBulgaria (bandiera) Sofia10
1995Rep. Ceca (bandiera) PragaStati Uniti (bandiera) AtlantaRussia (bandiera) Mosca10/10/9
1996--Bulgaria (bandiera) Sofia9
1997Polonia (bandiera) BreslaviaRussia (bandiera) KrasnojarskFrancia (bandiera) Clermont-Ferrand8/8/6
1998Svezia (bandiera) GävleIran (bandiera) TeheranPolonia (bandiera) Poznań8/8/6
1999Grecia (bandiera) AteneTurchia (bandiera) AnkaraSvezia (bandiera) Boden8/8/6
2000--Bulgaria (bandiera) Sofia6
2001Grecia (bandiera) PatrassoBulgaria (bandiera) Sofia8/8/6
2002Russia (bandiera) MoscaIran (bandiera) TeheranGrecia (bandiera) Calcide7
2003Francia (bandiera) CréteilStati Uniti (bandiera) New York7
2005Ungheria (bandiera) Budapest7
2006Cina (bandiera) Canton7
2007Azerbaigian (bandiera) Baku7
2008--Giappone (bandiera) Tokyo7
2009Danimarca (bandiera) Herning7
2010Russia (bandiera) Mosca
2011Turchia (bandiera) Istanbul
2012Canada (bandiera) Strathcona County
2013Ungheria (bandiera) Budapest7
2014Uzbekistan (bandiera) Taškent8
2015Stati Uniti (bandiera) Las Vegas8
2016Ungheria (bandiera) Budapest2
2017Francia (bandiera) Parigi8
2018Ungheria (bandiera) Budapest10
2019Kazakistan (bandiera) Astana10
2021Norvegia (bandiera) Oslo10
2022Serbia (bandiera) Belgrado10
2023Serbia (bandiera) Belgrado[2]10
2024Albania (bandiera) Tirana
2025Croazia (bandiera) Zagabria
Chiudi


Note

Voci correlate

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.