Timeline
Chat
Prospettiva

Campionati mondiali di judo 2001

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

I Campionati mondiali di judo 2001 si sono svolti a Monaco di Baviera (Germania).

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Remove ads

Risultati

Uomini

Evento Oro Argento Bronzo
fino a 60 kg Tunisia (bandiera) Anis Lounifi Belgio (bandiera) Cedric Taymans Regno Unito (bandiera) John Buchanan
Giappone (bandiera) Kazuhiko Tokuno
fino a 66 kg Iran (bandiera) Arash Miresmaili Ucraina (bandiera) Musa Nastuyev Cuba (bandiera) Yordanis Arencibia
Corea del Sud (bandiera) Kim Hyung-Ju
fino a 73 kg Russia (bandiera) Vitaliy Makarov Giappone (bandiera) Yusuke Kanamaru Kazakistan (bandiera) Askhat Shakharov
Polonia (bandiera) Krzysztof Wiłkomirski
fino a 81 kg Corea del Sud (bandiera) Cho In-Chul Estonia (bandiera) Aleksei Budõlin Svizzera (bandiera) Sergei Aschwanden
Azerbaigian (bandiera) Elkhan Rajabli
fino a 90 kg Francia (bandiera) Frédéric Demontfaucon Georgia (bandiera) Zurab Zviadauri Azerbaigian (bandiera) Rasul Salimov
Corea del Sud (bandiera) Yoon Dong-Sik
fino a 100 kg Giappone (bandiera) Kōsei Inoue Ungheria (bandiera) Antal Kovács Corea del Sud (bandiera) Jang Sung-Ho
Kazakistan (bandiera) Askhat Zhitkeyev
oltre 100 kg Russia (bandiera) Aleksandr Mikhailine Turchia (bandiera) Selim Tataroğlu Iran (bandiera) Mahmoud Miran
Giappone (bandiera) Shinichi Shinohara
Open Russia (bandiera) Aleksandr Mikhailine Israele (bandiera) Ariel Zeevi Germania (bandiera) Frank Möller
Paesi Bassi (bandiera) Dennis van der Geest

Donne

Evento Oro Argento Bronzo
fino a 48 kg Giappone (bandiera) Ryōko Tamura Corea del Nord (bandiera) Ri Kyong-Ok Cuba (bandiera) Danieska Carrión
Italia (bandiera) Giuseppina Macrì
fino a 52 kg Corea del Nord (bandiera) Kye Sun-Hui Germania (bandiera) Raffaella Imbriani Cina (bandiera) Liu Yuxiang
Cuba (bandiera) Legna Verdecia
fino a 57 kg Cuba (bandiera) Yurisleidis Lupetey Paesi Bassi (bandiera) Deborah Gravenstijn Spagna (bandiera) Isabel Fernández
Giappone (bandiera) Kie Kusakabe
fino a 63 kg Belgio (bandiera) Gella Vandecaveye Spagna (bandiera) Sara Álvarez Cuba (bandiera) Anaysi Hernández
Giappone (bandiera) Ayumi Tanimoto
fino a 70 kg Giappone (bandiera) Masae Ueno Regno Unito (bandiera) Kate Howey Cuba (bandiera) Regla Leyén
Belgio (bandiera) Ulla Werbrouck
fino a 78 kg Giappone (bandiera) Noriko Anno Cuba (bandiera) Yurisel Laborde Francia (bandiera) Céline Lebrun
Corea del Sud (bandiera) Lee So-Yeon
oltre 78 kg Cina (bandiera) Yuan Hua Giappone (bandiera) Midori Shintani Cuba (bandiera) Daima Beltrán
Germania (bandiera) Sandra Köppen
Open Francia (bandiera) Céline Lebrun Regno Unito (bandiera) Karina Bryant Portogallo (bandiera) Catarina Rodrigues
Cina (bandiera) Tong Wen

Medagliere

Ulteriori informazioni Posizione, Paese ...
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads