Campionati europei di ciclismo su pista 2020

undicesima edizione della competizione ciclistica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

I Campionati europei di ciclismo su pista 2020 si sono svolti a Plovdiv, in Bulgaria, dall'11 al 15 novembre 2020.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Campionati europei di ciclismo su pista 2020
Competizione Campionati europei di ciclismo su pista
Sport Ciclismo su pista
Edizione 11ª
Organizzatore UEC
Date 11-15 novembre
Luogo Plovdiv
Partecipanti 157
Nazioni 21
Impianto/i Kolodruma
Statistiche
Gare 22
Cronologia della competizione
Chiudi

Programma

Legenda

Ulteriori informazioni M, P ...
Competizioni
FFinale
M Mattino
P Pomeriggio
S Sera

Gare maschili

Data → 11 12 13 14 15
Evento ↓PSPSPSPSMP
Chilometro a cronometroQF
KeirinR1, RR2, F
VelocitàQ,
1/16,
1/8
QFSF, F
Velocità a squadreQR1, F
Inseguimento individualeQF
Inseguimento a squadreQR1F
Corsa a puntiF
AmericanaF
ScratchF
OmniumSC, TRGE, CP
Corsa a eliminazioneF

Gare femminili

Data → 11 12 13 14 15
Evento ↓PSPSPSPSMP
500 metri a cronometroF
KeirinR1, RR2, F
VelocitàQ,
1/8
QFSF, F
Velocità a squadreQR1, F
Inseguimento individualeQF
Inseguimento a squadreQR1F
Corsa a puntiF
AmericanaQF
ScratchF
OmniumSC, TRGE, CP
Corsa a eliminazioneF
Chiudi

Medagliere

Ulteriori informazioni Pos., Paese ...
Pos. Paese Oro Argento Bronzo Totale
1Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna63211
2Russia (bandiera) Russia55313
3Italia (bandiera) Italia37414
4Portogallo (bandiera) Portogallo2226
5Spagna (bandiera) Spagna2013
6Germania (bandiera) Germania2002
7Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca1203
8Ucraina (bandiera) Ucraina1146
9Bielorussia (bandiera) Bielorussia0202
10Grecia (bandiera) Grecia0022
11Lituania (bandiera) Lituania0011
Polonia (bandiera) Polonia0011
Svizzera (bandiera) Svizzera0011
Romania (bandiera) Romania0011
Totale22222266
Chiudi

Sommario degli eventi

Ulteriori informazioni Eventi, Uomini ...
Eventi Oro Oro Prestazione Argento Argento Prestazione Bronzo Bronzo Prestazione
Uomini
Chilometro a cronometro
dettagli
Tomáš Bábek
Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
1:00.517 Ethan Vernon
Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
1:00.999 Jonathan Milan
Italia (bandiera) Italia
1:01.009
Keirin
dettagli
Maximilian Levy
Germania (bandiera) Germania
Denis Dmitriev
Russia (bandiera) Russia
Vasilijus Lendel
Lituania (bandiera) Lituania
Velocità
dettagli
Maximilian Levy
Germania (bandiera) Germania
Denis Dmitriev
Russia (bandiera) Russia
Sotirios Bretas
Grecia (bandiera) Grecia
Velocità a squadre
dettagli
Russia (bandiera) Russia
Denis Dmitriev
Pavel Yakushevskiy
Ivan Gladyshev
Alexander Sharapov
43.007 Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
Tomáš Bábek
Dominik Topinka
Martin Čechman
Jakub Šťastný
43.925 Grecia (bandiera) Grecia
Sotirios Bretas
Ioannis Kalogeropoulos
Konstantinos Livanos
44.098
Inseguimento individuale
dettagli
Ivo Oliveira
Portogallo (bandiera) Portogallo
4:08.116 Jonathan Milan
Italia (bandiera) Italia
4:08.772 Lev Gonov
Russia (bandiera) Russia
4:07.720
Inseguimento a squadre
dettagli
Russia (bandiera) Russia
Alexander Dubchenko
Lev Gonov
Nikita Bersenev
Aleksandr Evtušenko
3:54.677 Italia (bandiera) Italia
Francesco Lamon
Stefano Moro
Jonathan Milan
Gidas Umbri
3:54.787 Svizzera (bandiera) Svizzera
Claudio Imhof
Simon Vitzthum
Lukas Rüegg
Dominik Bieler
3:55.051
Corsa a punti
dettagli
Sebastián Mora
Spagna (bandiera) Spagna
51 punti Matteo Donegà
Italia (bandiera) Italia
42 punti Daniel Crista
Romania (bandiera) Romania
40 punti
Americana
dettagli
Spagna (bandiera) Spagna
Sebastián Mora
Albert Torres
51 punti Portogallo (bandiera) Portogallo
Ivo Oliveira
Rui Oliveira
43 punti Italia (bandiera) Italia
Francesco Lamon
Stefano Moro
33 punti
Scratch
dettagli
Iúri Leitão
Portogallo (bandiera) Portogallo
Roman Gladysh
Ucraina (bandiera) Ucraina
Oliver Wood
Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
Omnium
dettagli
Matthew Walls
Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
128 punti Jaŭheni Karalëk
Bielorussia (bandiera) Bielorussia
116 punti Iúri Leitão
Portogallo (bandiera) Portogallo
115 punti
Corsa a eliminazione
dettagli
Matthew Walls
Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
Iúri Leitão
Portogallo (bandiera) Portogallo
Sergey Rostovtsev
Russia (bandiera) Russia
Donne
500 metri a cronometro
dettagli
Dar'ja Šmelëva
Russia (bandiera) Russia
32.720 Anastasija Vojnova
Russia (bandiera) Russia
33.719 Miriam Vece
Italia (bandiera) Italia
33.769
Keirin
dettagli
Olena Starikova
Ucraina (bandiera) Ucraina
Sára Kaňkovská
Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
Helena Casas
Spagna (bandiera) Spagna
Velocità
dettagli
Anastasija Vojnova
Russia (bandiera) Russia
Dar'ja Šmelëva
Russia (bandiera) Russia
Olena Starikova
Ucraina (bandiera) Ucraina
Velocità a squadre
dettagli
Russia (bandiera) Russia
Anastasija Vojnova
Dar'ja Šmelëva
Natalia Antonova
Ekaterina Rogovaya
46.852 Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
Millicent Tanner
Blaine Ridge-Davis
Lusia Steele
Lauren Bate
48.531 Ucraina (bandiera) Ucraina
Liubov Basova
Olena Starikova
Oleksandra Lohviniuk
49.296
Inseguimento individuale
dettagli
Neah Evans
Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
3:29.456 Martina Alzini
Italia (bandiera) Italia
3:32.386 Silvia Valsecchi
Italia (bandiera) Italia
3:28.878
Inseguimento a squadre
dettagli
Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
Josie Knight
Katie Archibald
Neah Evans
Laura Kenny
Elinor Barker
4:10.437 Italia (bandiera) Italia
Elisa Balsamo
Martina Alzini
Vittoria Guazzini
Chiara Consonni
Rachele Barbieri
4:13.632 Ucraina (bandiera) Ucraina
Anna Nahirna
Tetyana Klimchenko
Viktoriya Bondar
Yuliia Biriukova
4:33.833
Corsa a punti
dettagli
Katie Archibald
Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
57 punti Silvia Zanardi
Italia (bandiera) Italia
39 punti Karolina Karasiewicz
Polonia (bandiera) Polonia
35 punti
Americana
dettagli
Italia (bandiera) Italia
Elisa Balsamo
Vittoria Guazzini
52 punti Russia (bandiera) Russia
Diana Klimova
Marija Novolodskaja
51 punti Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
Laura Kenny
Elinor Barker
38 punti
Scratch
dettagli
Martina Fidanza
Italia (bandiera) Italia
Hanna Tserakh
Bielorussia (bandiera) Bielorussia
Tetyana Klimchenko
Ucraina (bandiera) Ucraina
Omnium
dettagli
Elisa Balsamo
Italia (bandiera) Italia
135 punti Laura Kenny
Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
126 punti Marija Novolodskaja
Russia (bandiera) Russia
114 punti
Corsa a eliminazione
dettagli
Elinor Barker
Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
Rachele Barbieri
Italia (bandiera) Italia
Maria Martins
Portogallo (bandiera) Portogallo
Chiudi

Collegamenti esterni

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.