Campionati del mondo di mountain bike - Downhill femminile Juniores

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il Downhill femminile Juniores è uno degli eventi inseriti nel programma dei campionati del mondo di mountain bike. Riservato alla categoria Juniores, si corre dall'edizione 1996.

Albo d'oro

Ulteriori informazioni Anno, Vincitrice ...
Anno Vincitrice Seconda Terza
1996 Francia (bandiera) Nolvenn Le Caër Francia (bandiera) Sabrina Jonnier Svizzera (bandiera) Sari Jorgensen
1997 Svizzera (bandiera) Sara Stieger Regno Unito (bandiera) Tracy Moseley Francia (bandiera) Sabrina Jonnier
1998 Svizzera (bandiera) Sari Jorgensen Francia (bandiera) Sabrina Jonnier Germania (bandiera) Johanna Rubel-Todt
1999 Francia (bandiera) Sabrina Jonnier Stati Uniti (bandiera) Kathy Pruitt Regno Unito (bandiera) Helen Gaskell
2000 Stati Uniti (bandiera) Kathy Pruitt Regno Unito (bandiera) Helen Gaskell Regno Unito (bandiera) Fionn Griffiths
2001 Giappone (bandiera) Mio Suemasa Francia (bandiera) Céline Gros Regno Unito (bandiera) Helen Gaskell
2002 Francia (bandiera) Emmeline Ragot Francia (bandiera) Claire Bauchet Ecuador (bandiera) Diana Marggraff
2003 Francia (bandiera) Emmeline Ragot Nuova Zelanda (bandiera) Scarlett Hagen Cile (bandiera) Bernardita Pizarro
2004 Nuova Zelanda (bandiera) Scarlett Hagen Regno Unito (bandiera) Rachel Atherton Francia (bandiera) Audrey Le Corguille
2005 Regno Unito (bandiera) Rachel Atherton Nuova Zelanda (bandiera) Scarlett Hagen Canada (bandiera) Micayla Gatto
2006 Australia (bandiera) Tracey Hannah Francia (bandiera) Floriane Pugin Canada (bandiera) Micayla Gatto
2007 Francia (bandiera) Floriane Pugin Regno Unito (bandiera) Katy Curd Francia (bandiera) Myriam Nicole
2008 Francia (bandiera) Anaïs Pajot Francia (bandiera) Myriam Nicole Francia (bandiera) Mélanie Pugin
2009 Francia (bandiera) Anais Pajot Francia (bandiera) Julie Berteaux Australia (bandiera) Holly Baarspul
2010 Canada (bandiera) Lauren Rosser Francia (bandiera) Fanny Lombard Francia (bandiera) Julie Berteaux
2011 Regno Unito (bandiera) Manon Carpenter Francia (bandiera) Agnes Delest Canada (bandiera) Lauren Rosser
2012 Canada (bandiera) Holly Feniak Regno Unito (bandiera) Tahnee Seagrave Australia (bandiera) Danielle Beacroft
2013 Regno Unito (bandiera) Tahnee Seagrave Australia (bandiera) Danielle Beacroft Australia (bandiera) Tegan Molloy
2014 Australia (bandiera) Tegan Molloy Francia (bandiera) Viktoria Gimenez Francia (bandiera) Marine Cabirou
2015 Francia (bandiera) Marine Cabirou Francia (bandiera) Viktoria Gimenez Ungheria (bandiera) Lilla Megyaszai
2016 Nuova Zelanda (bandiera) Shania Rawson Italia (bandiera) Beatrice Migliorini Francia (bandiera) Mélanie Chappaz
2017 Francia (bandiera) Mélanie Chappaz Nuova Zelanda (bandiera) Shania Rawson Francia (bandiera) Flora Lesoin
Chiudi

Medagliere

Ulteriori informazioni Pos., Nazione ...
Pos. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Francia (bandiera) Francia 9 11 8 28
2 Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 3 5 3 11
3 Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda 2 3 0 5
4 Australia (bandiera) Australia 2 1 3 6
5 Svizzera (bandiera) Svizzera 2 0 1 3
6 Canada (bandiera) Canada 2 0 3 5
7 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 1 1 0 2
8 Giappone (bandiera) Giappone 1 0 0 1
9 Italia (bandiera) Italia 0 1 0 1
10 Cile (bandiera) Cile 0 0 1 1
Ecuador (bandiera) Ecuador 0 0 1 1
Germania (bandiera) Germania 0 0 1 1
Ungheria (bandiera) Ungheria 0 0 1 1
Totale 22 22 22 66
Chiudi

Note

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.