Camillo Silingardi
calciatore italiano (1907-1929) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Camillo Silingardi (San Faustino, 5 maggio 1907 – Modena, 4 luglio 1929) è stato un calciatore italiano, di ruolo attaccante.
Camillo Silingardi | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Italia | ||||||||||||
Calcio | |||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||
Termine carriera | 1929 | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||
| |||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Giocava come attaccante interno sinistro nel metodo.
Carriera
Militò per cinque stagioni al Modena, durante le quali totalizzò 6 presenze e 3 reti nella massima serie nazionale, per poi passare nel 1927 al Macerata e l'anno seguente alla Fiorentina, fin quando un morbo virulento non lo uccise a 22 anni.
Bibliografia
- Filippo De Rienzo, Gilberto Guerra, Alessandro Simonini (a cura di); Modena F.C. 1912-2012, Modena, Artioli, 2012, VOl. II, p. 221.
Collegamenti esterni
- (DE, EN, IT) Camillo Silingardi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.