Caffè turco
caffè prodotto per decozione Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Prende il nome di caffè turco un tipo di preparazione del caffè diffusa in Turchia, nella penisola balcanica e nel Caucaso.
Caffè turco | |
---|---|
![]() | |
Origini | |
Luogo d'origine | Turchia |
Diffusione | Grecia, Armenia, penisola balcanica, Carpazi, Medio Oriente, Iran, Caucaso e paesi arabi |
Dettagli | |
Categoria | bevanda |
Ingredienti principali | caffè |


Preparazione
Il caffè turco si prepara facendo bollire dell'acqua a cui è stato aggiunto il caffè macinato ed eventualmente dello zucchero in un particolare bricco dalla forma allungata (in turco cezve – in Turchia e area balcanica, solitamente almeno rivestito in ottone; in greco μπρίκι?, mpríki – in Grecia). Quando l'acqua bolle, si toglie dal fuoco e si versa nella tazzina. A seconda delle varie tradizioni e località, possono essere aggiunte alcune spezie (opzionali) come il cardamomo[1][2].
Il caffè così preparato assume una consistenza densa e necessita di qualche minuto di decantazione per far depositare il sedimento sul fondo delle tazzine. Questo stesso sedimento assume forme particolari; queste vengono interpretate nella pratica mantica tipicamente turca (o delle zone influenzate dai turchi, come i Balcani) della lettura dei fondi di caffè, la caffeomanzia[1][3].
Tradizione
In occasione dei matrimoni tradizionali, la sposa è tenuta a preparare alla madre dello sposo la sua migliore tazza di caffè, in presenza del futuro sposo. A quest'ultimo viene servita una tazzina che contiene anche del sale, che egli deve assaporare senza mostrare esitazione[4].
Ora questa bevanda ha anche il suo primo museo, dove i visitatori possono apprendere come prepararla nella maniera più corretta possibile ottenendo anche un attestato. L'istituzione è stata creata presso il Museo delle arti turche e islamiche di Istanbul[5].
Paesi di maggior diffusione
Il caffè turco è diffuso in buona parte dei paesi del medio oriente, della penisola balcanica e del mondo arabo. In alcuni di questi paesi è noto proprio come caffè turco, mentre in altri viene chiamato semplicemente caffè o viene associato alla nazione in questione (caffè greco, armeno, caffè bosniaco).
Note
Voci correlate
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.