Sfilata dei Re Magi

festa tradizionale spagnola Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Sfilata dei Re Magi

La Sfilata dei Re Magi (in spagnolo Cabalgata de Reyes Magos) è una parata tradizionale con carri allegorici che si svolge la sera del 5 gennaio[1][2] in Spagna, Andorra, Gibilterra, Argentina e in alcune città del Messico.

Thumb
La Sfilata dei Re Magi a Madrid

La tradizione vuole che i Magi sfilino per le strade la notte prima dell'Epifania e che i loro paggi raccolgano le lettere dei bambini indirizzate ai Magi e distribuiscano dolciumi.[3] Dopo aver salutato i Magi, i bambini dovrebbero tornare a casa ed andare a letto presto mettendo fuori le scarpe, all'interno delle quali la mattina seguente troveranno dolci e i doni richiesti.[4] Di solito i bambini mettono fuori dei biscotti e un po' di brandy o un'altra bevanda perché i Re si siedano e si rilassino prima di passare alla casa successiva e un secchio d'acqua per i loro cammelli.

La prima Sfilata spagnola si svolse nel 1885 ad Alcoy,[5] nella Comunità Valenciana, e da allora si celebra ininterrottamente[6] mentre la più famosa è quella di Madrid, che viene trasmessa ogni anno in diretta su TVE 1, mentre le emittenti televisive regionali trasmettono le proprie sfilate.

Nel 2008 si è tenuta a Varsavia la prima Sfilata[7] e da allora la tradizione si è estesa in oltre 450 città polacche.

Note

Altri progetti

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.