Timeline
Chat
Prospettiva

Bureau d'Enquêtes et d'Analyses pour la sécurité de l'aviation civile

Organo d'inchiesta Francese sulla sicurezza Aerea Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Bureau d'Enquêtes et d'Analyses pour la sécurité de l'aviation civile
Remove ads

Il Bureau d'Enquêtes et d'Analyses pour la sécurité de l'aviation civile (o "BEA", in italiano "Ufficio di inchiesta e di analisi per la sicurezza dell'aviazione civile") è una agenzia governativa francese, che indaga ed emette raccomandazioni di sicurezza in merito agli incidenti aerei. La sua sede è presso l'aeroporto di Parigi-Le Bourget, dispone di 120 dipendenti, di cui 30 investigatori e 12 assistenti[1] ed opera sotto l'autorità del Ministero francese dell'ecologia, dello sviluppo sostenibile, dei trasporti e dell'edilizia.

Fatti in breve Abbreviazione, Tipo ...
Remove ads

Il BEA fu creato nel 1946 ed opera sotto gli articoli R711-1 e seguenti,[2] L711-1 e seguenti[3] del Codice dell'aviazione civile francese.

Seguendo la regolamentazione internazionale, il BEA è l'organo competente per tutti gli incidenti aerei verificatisi in territorio francese o nel suo spazio aereo, così come per gli incidenti occorsi ad aeromobili francesi che si verifichino nello spazio aereo internazionale o in quello di Paesi nei quali, per motivi diversi, le autorità locali non siano in grado di compiere un'indagine. Su richiesta, i tecnici del BEA possono anche intervenire in aiuto di autorità investigative straniere.[3]

Remove ads

Note

Loading content...

Voci correlate

Loading content...

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads