Burano (fiume)

fiume nella regione Marche, Italia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Burano (fiume)map

Il Burano è un fiume del versante adriatico dell'Appennino centrale (Appennino Umbro-Marchigiano), che scorre quasi interamente nella provincia di Pesaro e Urbino, lungo la cui valle correva l'antica via Flaminia, oggi SS3.

Fatti in breve Stato, Comuni ...
Burano
Thumb
Il Burano vicino il Ponte Grosso, Cantiano
Stato Italia
ComuniGubbio ,Cantiano, Cagli, Acqualagna
Lunghezza32 km
Portata media1,2 m³/s
Bacino idrografico178 km²
Altitudine sorgente800 m s.l.m.circa
NasceSerra di Burano
AffluentiBosso
SfociaCandigliano
Chiudi

Percorso

Nasce fra il monte Cerrone e la Serra di Burano, in Umbria; dopo Pontericcioli, presso Cantiano, la valle assume un andamento da sud a nord; nel centro abitato di Cagli riceve le acque del Bosso; successivamente, confluisce nel fiume Candigliano presso Acqualagna.

Assume un particolare interesse geologico quando percorre la vallata tra gli abitati di Cantiano e Cagli, facendo vedere le rocce dell'anticlinale geologica costituita da sedimenti marini del Giurassico e del Cretaceo: le unità citate più frequentemente sono "Corniola" (età Sinemuriano e Pliensbachiano) e "Rosso Ammonitico" (età Toarciano), due formazioni tipiche della serie stratigrafica umbro-marchigiana, che hanno dato, in corrispondenza di cave di materiale litoide, vari fossili importanti cronostratigraficamente.

Altri progetti

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Chiudi
  Portale Marche: accedi alle voci di Wikipedia che parlano delle Marche
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.