Bristol Rovers Football Club
società calcistica inglese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il Bristol Rovers Football Club è una società calcistica inglese con sede nella città di Bristol. Milita nella Football League One, la terza divisione del campionato inglese.
Bristol Rovers F.C. Calcio | |
---|---|
The Pirates (i Pirati), The Gas (il Gas) | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | Bianco, azzurro |
Simboli | un pirata |
Dati societari | |
Città | Bristol |
Nazione | Inghilterra |
Confederazione | UEFA |
Federazione | FA |
Campionato | Football League One |
Fondazione | 1883 |
Proprietario | Wael al-Qadi |
Presidente | Martyn Starnes |
Allenatore | Matt Taylor |
Stadio | Memorial Stadium (11.750 posti) |
Sito web | www.bristolrovers.co.uk |
Palmarès | |
Titoli nazionali | 1 Southern F.L. |
Si invita a seguire il modello di voce |
Il soprannome ufficiale del club è The Pirates ("i pirati"), a sottolineare l'importanza del mare e del commercio marittimo per la città di Bristol, e l'aver dato i natali a Edward Teach La rivalità maggiore è quella con il Bristol City, l'altra squadra cittadina.
Storia
Riepilogo
Prospettiva
La società venne fondata nel 1883 sotto il nome di Black Arabs F.C. a seguito di un incontro tra i fondatori presso l'Eastville Restourant di Bristol, che scelsero il nome ed i colori del club prendendo spunto da una squadra di rugby gli Arabs. L'anno seguente il club mutò denominazione in Eastville Rovers per attirare maggiori tifosi dal quartiere.[1] Fino al 1897 il club disputò solo alcune amichevoli, prima di prendere parte alla Gloucestershire Cup Nel 1892 il club divenne membro fondatore della Western Football League e nel 1887 si unì alla Birmingham & District League[2] e cambiò denominazione in Bristol Eastville Rovers, salvo poi cambiarlo definitivamente in Bristol Rovers il 17 febbraio 1899.[1] Con la nuova denominazione il club si iscrisse alla neonata Southern Football League, dove militarono fino al 1920, vincendo anche un'edizione nel 1905.[3]
Nel 1920 le squadre della Southern League, vennero spostate nella Third Division, dove il Bristol rimase per trent'anni prima di venire promossi, nella stagione stagione 1952-1953.[1] Da quel momento il Club ottenne delle promozioni in altre cinque occasioni: 1973-1974 (dalla Third Division alla Second Division); 1989-1990 (dalla Third Division alla Second Division, in qualità di campione); 2006-2007 (dalla Football League Two alla Football League One); 2014-2015 (dalla Conference Premier alla Football League Two); 2015-2016 (dalla Football League Two alla Football League One).
Dall'agosto 1996 il Bristol Rovers gioca le proprie partite casalinghe nel Memorial Stadium. Lo stadio, che può ospitare 11.916 spettatori, doveva essere demolito nel 2008 per far posto ad un impianto dotato di 18.000 posti a sedere;[4] l'abbattimento è stato però posticipato all'estate 2009.
Nel 2008 il Bristol Rovers raggiunse i quarti di finale di FA Cup, per la prima volta dal 1958, grazie ad una rete di Rickie Lambert nella vittoria per 1-0 degli ottavi, sul Southampton.
Nel febbraio 2016, la famiglia giordana al-Qadi, acquistò una quota del 92% del club e Wael al-Qadi, già membro dalla Jordan FA, divenne il presidente.[5]
Nella Football League Two 2021-2022 si classifica terza dietro Forest Green Rovers Football Club e Exeter City Football Club, ottenendo la promozione diretta nella Football League One 2022-23.
Organico
Rosa 2024-2025
|
|
Rosa 2023-2024
|
|
Rosa 2022-2023
|
|
Rosa 2021-2022
|
|
Rosa 2020-2021
|
|
Rosa 2019-2020
|
|
Rosa 2018-2019
|
|
Rosa 2017-2018
|
|
Rosa 2016-2017
|
|
Elenco di giocatori famosi
Anno | Nazione | Giocatore | Risultati | Note |
---|---|---|---|---|
1927–1947 | Inghilterra | Jack Pitt | Giocò 467 partite di campionato Passò oltre 50 anni in squadra come giocatore e allenatore | [6] |
1928–1932 | Inghilterra | Ronnie Dix | Il più giovane giocatore che ha mai giocato per il club, a 15 anni e 173 giorni di età. | [7] |
1936–1956 | Inghilterra | Ray Warren | Giocò 450 partite di campionato | |
1945–1955 | Inghilterra | Vic Lambden | Segnò 117 goal in 268 partite. | |
1945–1962 | Inghilterra | George Petherbridge | Giocò 457 partite di campionato. | |
1946–1958 | Inghilterra | Harry Bamford | Giocò 486 partite di campionato. | |
1949–1964 | Inghilterra | Geoff Bradford | Record dei goal segnati per i Rovers con 242 partite di campionato su 462 giocate | |
1953–1962 | Kenya | Peter Hooper | Segnò 101 goal in 297 partite di campionato. | |
1953–1968 | Inghilterra | Alfie Biggs | Giocò 424 partite di campionato e segnò 178 goal. | |
1956–1973 | Inghilterra | Bobby Jones | Giocò 421 partite di campionato e segnò 101 goal. | |
1959–1973 | Inghilterra | Harold Jarman | Giocò 452 partite di campionato e segnò 127 goal. | |
1966–1980 | Inghilterra | Stuart Taylor | Giocò 546 partite di campionato, più di qualunque altro calciatore dei Rovers | |
1981–1999 | Inghilterra | Ian Holloway | Chiamato "Eroe di culto" dai tifosi in un sondaggio della BBC | [8] |
1987–1989 | Inghilterra | Nigel Martyn | Divenne il primo cannoniere a ottenere un milione di sterline per il trasferimento quando fu venduto al Crystal Palace. | [9] |
1992–2000 | Inghilterra | Andy Tillson | Ingaggio record e primo capitano del club. | [10] |
1997–1999 | Giamaica | Barry Hayles | Record del club per la vendita quando passò al Fulham per 2 100 000 sterline. | |
2000–2003 | Lettonia | Vitālijs Astafjevs | Calciatore con più presenze in nazionale (31) per la Nazionale di calcio della Lettonia mentre giocava nei Rovers (158 volte) | [10] |
Palmarès
Competizioni nazionali
- 1904-1905
- Football League Third Division South Cup: 1
- 1934-1935
Altri piazzamenti
- Secondo posto: 2014-2015
- Finalista: 1989-1990, 2006-2007
- Semifinalista: 1995-1996, 2004-2005, 2018-2019
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.