nobile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Bogdan di Cuhea, asceso al trono col nome di Bogdan I di Moravia (fl. XIV secolo), voivoda di Moldavia dal 1359 al 1365. Nobiluomo di origine rumena, già voivoda di Maramureş, Bogdan rese la Moldavia un principato indipendente dal regno di Ungheria.
Nel 1349 Bogdan, insieme ad un gruppo di suoi seguaci, si ribellò all'autorità ungherese e attraversò i Carpazi verso oriente giungendo in Moldavia che era un principato vassallo creato dall'Ungheria ai tempi di Dragoș per difenderla dalle invasioni mongole. Bogdan depose il Bâlc, nipote di Dragoș e voivode locale, prendendo il potere e proclamando l'indipendenza.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 203147093724125001956 · GND (DE) 1109767595 |
---|
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.