Arcipelago delle Berlengas

Arcipelago portoghese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Arcipelago delle Berlengasmap

Arquipélago das Berlengas, o arcipelago delle Berlengas, è un arcipelago situato nell'Oceano Atlantico, a circa 15 km dalla città di Peniche, sulla costa del Portogallo.

Fatti in breve Berlengas Arquipélago das Berlengas, Geografia fisica ...
Berlengas
Arquipélago das Berlengas
Thumb
Geografia fisica
LocalizzazioneOceano Atlantico
Coordinate39°24′53.84″N 9°30′39.82″W
Altitudine massima0-85 m s.l.m.
Geografia politica
Stato Portogallo
RegioneCentro
DistrettoLeiria
ComunePeniche
Demografia
Abitanti0
Cartografia
Thumb
Thumb
Berlengas
voci di isole del Portogallo presenti su Wikipedia
Chiudi

Il sito è stato la prima area protetta del mondo. Infatti nel 1465 il re Afonso V (1438-1481) proibì la pratica di alcuna modalità di caccia nella Berlenga Grande. Nell'intenzione di preservare l'ecosistema e la biodiversità di questo arcipelago dalle caratteristiche così peculiari il 3 settembre 1981 fu creata la Riserva Naturale delle Berlengas.

Geografia

Le isole sono composte di granito rosa ed hanno un'estensione totale di circa 80 ettari. L'arcipelago è composto da tre gruppi di isole:

  • Berlenga Grande e Cerro da Velha
  • Estelas
  • Farilhões-Forcadas

Storia

La formazione delle isole è risalente a 280 milioni di anni fa.

Clima, fauna e flora

Il clima dell'arcipelago, frutto dell'influenza atlantica e mediterranea, e il suo isolamento hanno permesso lo svilupparsi di caratteristiche peculiari di flora e fauna, creando un ecosistema unico al mondo che è stato dichiarato riserva naturale.

Riguardo alla fauna sono di rilievo la lucertola di Bocage e la lucertola ocellata, quest'ultima minacciata dalle popolazioni di gabbiani, conigli europei e ratti neri. Tra le molte specie di uccelli, marini e non, che nidificano in punti isolati della costa, troviamo:

È nel mare, comunque, la più grande ricchezza faunistica dell'arcipelago, in cui troviamo una pescosità impari rispetto a quella delle coste portoghesi.

Il numero di specie botaniche arriva approssimativamente a cento. Tra le specie che si adattarono all'aridità del suolo dovuta all'azione continua dei venti e alla elevata salinità, spiccano:

  • l'Armeria berlengensis,
  • l'Herniara berlengiana,
  • la Pulicaria microcephala.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Chiudi
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.