Battaglia di Medole
pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.
- Battaglia di Medole, anche detta battaglia di Castiglione, combattutasi il 9 settembre 1706 nell'ambito della guerra di successione spagnola, tra l'esercito imperiale guidato da Federico d'Assia-Cassel e le truppe gallispane comandate dal Conte Médavy
- Battaglia di Medole anche detta battaglia del Monte Medolano o battaglia di Castiglione, combattutasi il 5 agosto 1796 tra l'Armata d'Italia guidata da Napoleone Bonaparte e le truppe austriache del generale Würmser
- Battaglia di Medole, fase della battaglia di Solferino e San Martino, combattutasi il 24 giugno 1859 tra le forze alleate francesi guidate dal generale Adolphe Niel, contro la 1ª Armata austriaca agli ordini del feldmarescallo Franz Wimpffen
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.