Battaglia di Camerone

battaglia dell'Intervento francese in Messico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Battaglia di Camerone

La battaglia di Camerone fu uno scontro armato avvenuto in Messico che coinvolse la Legione straniera francese, durante l'intervento francese in Messico che, dal 1861 al 1867, portò Massimiliano d'Asburgo a regnare in quel Paese fino alla sua fucilazione in seguito alla sconfitta delle truppe francesi da parte di Benito Juárez.

Fatti in breve Battaglia di Camerone parte dell'intervento francese in Messico, Data ...
Battaglia di Camerone
parte dell'intervento francese in Messico
Thumb
La fine dei combattimenti in una Cartolina postale di fine '800
Data30 aprile 1863
LuogoCamarón de Tejeda, Messico
EsitoVittoria messicana
Schieramenti
Comandanti
Jean DanjouJean VilainFrancisco de Paula Milán
Effettivi
642 000
Perdite
40 morti
17 feriti
90 morti
300 feriti
Voci di battaglie presenti su Wikipedia
Chiudi

Storia

Thumb
Il capitano Danjou

Un reggimento della Legione era sbarcato in Messico il 26 marzo 1863 a Veracruz. Il 30 aprile 1863, nel villaggio di Camarón de Tejeda, La 3ª compagnia del 1º battaglione di stanza a Chiquihuite comandata dal capitano Jean Danjou, dopo essersi riparata in una fattoria abbandonata, fu attaccata e decimata dai patrioti messicani, guidati dal colonnello Francisco de Paula Milán.

Quella sconfitta è tutt'oggi ricordata come la festa del Corpo e la cerimonia della battaglia di Camerone si celebra a Aubagne.

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.