Loading AI tools
titolo onorifico accordato ad alcune basiliche cattoliche Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Le basiliche papali sono basiliche che godono di un rango più alto nell'ambito della Chiesa cattolica. Esse godono di privilegi speciali e hanno un altare papale, presso cui solo il papa o pochi altri sacerdoti possono celebrare l'Eucaristia.[1]
Rientrano tra le basiliche papali le quattro basiliche maggiori, in assoluto più importanti, che si trovano a Roma. Le uniche due basiliche papali al di fuori di Roma si trovano entrambe ad Assisi.
La qualifica di basilica papale è entrata largamente in uso solo dal 2006, quando la soppressione del titolo di Patriarca d'Occidente dall'Annuario pontificio, voluta da Benedetto XVI,[2] ha indotto ad abbandonare la tradizionale qualifica di basilica patriarcale.[3]
Le basiliche papali di Roma sono anzitutto le quattro basiliche maggiori:[4]
Ogni basilica maggiore, oltre all'altare papale,[1] ha una porta santa, che viene aperta con un rito speciale dal Papa o da un suo incaricato solo per la durata di un Anno Santo, e gioca un ruolo importante nella concessione della cosiddetta indulgenza plenaria.[5] Soltanto la Basilica Lateranense ha la cattedra del papa (la Santa Sede), mentre le altre hanno un trono papale.
La basilica vaticana è posta nello Stato della Città del Vaticano, mentre le altre tre basiliche maggiori, pur trovandosi all'interno della Repubblica Italiana, godono dello status di extraterritorialità in forza del Trattato istitutivo della Città del Vaticano incluso nei Patti Lateranensi.
La basilica minore di San Lorenzo fuori le mura ha un altare papale[1], correlato al titolo tradizionale di basilica patriarcale: si trova dunque anch'essa indicata come basilica papale;[6][7] spesso, tuttavia, anche nei documenti ufficiali della Santa Sede, si qualificano "basiliche papali di Roma" solo le quattro basiliche maggiori.[3][8]
La Basilica di San Francesco e la Basilica di Santa Maria degli Angeli (della Porziuncola) ad Assisi hanno il titolo di basilica papale, pur essendo basiliche minori: dispongono cioè di un altare papale,[1] ma non di una porta santa.
La prima è stata fregiata della qualifica di basilica patriarcale nel 1754, per concessione di Benedetto XIV con la costituzione Fidelis Dominus, la seconda nel 1909, con la bolla Omnipotens ac misericors di Pio X.[9]
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Every time you click a link to Wikipedia, Wiktionary or Wikiquote in your browser's search results, it will show the modern Wikiwand interface.
Wikiwand extension is a five stars, simple, with minimum permission required to keep your browsing private, safe and transparent.