Bartolomé Torres Naharro

poeta e drammaturgo spagnolo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Bartolomé Torres Naharro

Bartolomé Torres Naharro (Torre de Miguel Sesmero, 1485Roma, 1530?) è stato un poeta e drammaturgo spagnolo naturalizzato italiano.

Thumb
Statua Torres Naharro nella sua città natale.

Della prima parte della sua vita si hanno pochissime notizie. Caduto prigioniero dei pirati, riuscì ad ottenere il riscatto e si fece sacerdote e si stabilì in Italia.

Qui, a Napoli prima ed a Roma poi, venne a contatto con l'ambiente dell'alto clero. Nel 1517 pubblicò la Propaladia, raccolta completa delle sue opere liriche e teatrali, preceduta da un proemio in cui l'autore espone le sue teorie sull'arte drammatica.

L'opera di Torres Naharro, caratterizzata dalla coesistenza non armonicamente fusa della tradizione castigliana e del classicismo umanistico italiano, è notevole soprattutto per la quantità di temi, motivi e tecniche, sviluppati in seguito dal teatro spagnolo. Egli riconosceva la commedia come un artificio divertente inscenato da persone vere e ne accettava la tradizionale suddivisione in cinque jornadas oltre a sottolinearne il "decoro", con questo intendendo la corrispondenza fra dramatis persona e attore (<<che il servo si comporti da servo, che il nobile faccia altrettanto....>> ) sì che in questo modo il pubblico non potesse avere particolari problemi nell'approcciare l'opera; tale obiettivo poteva essere conseguito attraverso una adeguata retorica o abiti adatti al personaggio. Ma la cura che Naharro aveva per il pubblico è oltretutto verificabile dalla presenza, nelle sue opere, di una divisione interna tra introduzione e argomento, il primo essendo un monologo scherzoso tenuto da uno dei personaggi verso il pubblico con l'obiettivo di presentargli l'argomento.

Bibliografia

  • Historia de la literatura española, vol. 3: Siglo de Oro: teatro., Wilson, Edward M. e Duncan Moir, Barcelona, Ariel, 1985 (6ª edizione), pagg. 41-47. ISBN 84-344-8354-8

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Controllo di autoritàVIAF (EN) 270556636 · ISNI (EN) 0000 0001 1845 2185 · CERL cnp00455787 · LCCN (EN) n80109691 · GND (DE) 122536762 · BNE (ES) XX1148413 (data) · BNF (FR) cb11887723m (data) · J9U (EN, HE) 987007301264505171 · CONOR.SI (SL) 248437091
Chiudi
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.