Bartolomé Bennassar
storico francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Bartolomé Bennassar (Nîmes, 8 aprile 1929 – Tolosa, 8 novembre 2018) è stato uno storico francese, specialista di storia della Spagna in età moderna e contemporanea.

Professore emerito di storia contemporanea presso l'Università di Tolosa II-Le Mirail, è specializzato nella storia della Spagna moderna (secoli sedicesimo e diciassettesimo) e contemporanea, e secondariamente in storia dell'America Latina per gli stessi periodi.[1].
È l'autore di Storia degli spagnoli, La guerra civile spagnola e le sue conseguenze, e di una delle più importanti biografie di Francisco Franco. Sulla storia dell'America Latina, ha scritto Toutes les Colombies, una biografia di Hernán Cortés, e Histoire du Brésil, con Richard Marin[1].
Ha scritto anche alcuni romanzi, fra cui Le dernier saut, dal quale nel 1970 fu tratto il film Indagine su un parà accusato di omicidio. Nel 1998 è stato curatore dei Consistori del Gay Saber.
Opere
- Storia dell'Inquisizione spagnola (dal XV al XIX secolo), traduzione di Nanda Torcellan, Collana Storica, Milano, Rizzoli, 1980, p. 336.
- Il secolo d'oro spagnolo, Collana Storica, Milano, Rizzoli, 1985, ISBN 978-88-17-33061-9.
- I Cristiani di Allah. La straordinaria epopea dei convertiti all'islamismo nei secoli XVI e XVII, Milano, Rizzoli.
- 1492. Un mondo nuovo?, Biblioteca Storica, Bologna, Il Mulino, 1992, ISBN 978-88-15-03738-1.
- La guerra di Spagna. Una tragedia nazionale, traduzione di V. Zini, Collana Storia n.10, Torino, Einaudi, 2006, ISBN 978-88-06-17630-3.
Onorificenze
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.