Timeline
Chat
Prospettiva

Bandiera della Groenlandia

bandiera dell'omonimo territorio Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Bandiera della Groenlandia
Remove ads

La bandiera della Groenlandia è stata disegnata dal nativo groenlandese Thue Christiansen. È composta da due bande orizzontali uguali (bianca in alto e rossa in basso) e da un grosso disco leggermente spostato verso il lato dell'asta. La metà superiore del disco è rossa, quella inferiore è bianca. La bandiera misura 12 per 18 parti; ogni banda misura 6 parti in altezza; il diametro del disco è di 8 parti, è centrato verticalmente e il suo centro è scostato di 7 parti dal bordo dell'asta.

Fatti in breve Kalaallit Erfalasuat Grønlands flag, Soprannome ...
Remove ads
Remove ads

Nome

Il nome della bandiera in groenlandese è Erfalasorput, che significa "la nostra bandiera", mentre Aappalaaroq (che significa "la rossa") viene usato sia per la bandiera groenlandese che per quella danese (la Dannebrog). I groenlandesi di oggi espongono sia la Erfalasorput che la Dannebrog, spesso affiancate.

Storia

La Groenlandia cullò per la prima volta l'idea di avere una propria bandiera nel 1973 quando cinque groenlandesi proposero una bandiera verde, bianca e blu. L'anno successivo, un quotidiano sottopose al giudizio popolare undici disegni (solo uno dei quali non era una croce nordica) per determinare quale fosse il più gradito. La Dannebrog risultò preferita a tutte le altre, ma poco si ottenne da questo sforzo.

Nel 1979, la Danimarca concesse l'autogoverno alla Groenlandia, rendendola un membro pari del Regno Danese. Il governo locale emanò un bando ufficiale per delle proposte di bandiera, ricevendo 555 disegni (dei quali 293 erano presentati da groenlandesi). La giuria non arrivò a un consenso e quindi vennero richieste altre proposte. Alla fine l'attuale disegno bianco-rosso di Christiansen vinse di stretta misura su una croce nordica verde e bianca, per quattordici voti a undici. La bandiera di Christiansen venne adottata ufficialmente il 21 giugno 1985.

Le altre proposte

Thumb
La prima proposta ufficiale, del 1973, che suggeriva il verde, il bianco e il blu
Thumb
La Croce nordica proposta, nel 1984, da Sven Tito Achen alla quale, per pochi voti, è stata preferita l'attuale bandiera ufficiale
Thumb
Proposta anonima del 1991, in "negativo" rispetto a quella di Achen: il bianco simboleggia i ghiacci, il verde allude al nome dell'isola
Thumb
Altra proposta, in questo caso decisamente ispirata alla Dannebrog
Remove ads

Descrizione

In occasione del decimo anniversario della Erfalasorput, le Poste Groenlandesi hanno emesso dei francobolli e dei foglietti commemorativi, opera di Christiansen. Egli descrive la fascia bianca come rappresentante i ghiacciai, la striscia rossa per l'oceano, il semicerchio rosso per i fiordi e il semicerchio bianco per gli iceberg e il pack. Il disegno fa anche venire in mente un sole al tramonto, mezzo sommerso dall'orizzonte, che si riflette sul mare. I colori rosso e bianco, come anche l'impianto asimmetrico spostato a sinistra, ricordano invece il legame con la bandiera danese.

Costruzione

Thumb

Similitudini

La bandiera groenlandese è molto simile allo stemma del comune austriaco di Oberkappel ed a quello del comune italiano di Dobbiaco.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Vessillologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di vessillologia
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads