Timeline
Chat
Prospettiva
Baia del Delaware
baia degli Stati Uniti d'America Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La baia del Delaware (in inglese: Delaware Bay) è una baia del nord-est degli Stati Uniti d'America, situata tra gli Stati del Delaware e del New Jersey e costituita dall'ampio estuario sull'Oceano Atlantico del fiume Delaware. Si trova a nordest, a poca distanza, dalla baia di Chesapeake, alla quale è collegata tramite il canale artificiale Chesapeake-Delaware.

Tra le principali località che si affacciano sulla baia, figura Cape May (New Jersey).
Remove ads
Geografia
La baia si trova tra la costa meridionale del New Jersey e la costa settentrionale del Delaware, segnatamente tra la penisola di Cape May (New Jersey) e Capo Henlopen (Delaware).[1]
Partendo dalla costa del Delaware, la baia si estende in direzione nord-ovest per 84 km.[1] In essa sfociano, oltre al fiume principale (il Delaware) i fiumi Appoquinimink, Leipsic, Smyrna, St. Jones e Murderkill.
La baia è circondata da terreni paludosi.[1]
Remove ads
Storia
Origini
Durante la tarda epoca glaciale (circa 22.000 anni a.C.), la baia del Delaware non esisteva ancora.[2]
Circa 10.000 anni dopo, la baia aveva un'ampiezza di 3 miglia[2] e 5.000 anni dopo, si era già formato il 60% della baia attuale[2].
Esplorazioni
Nel 1611, la baia di Delaware fu navigata dal Capitano Samuell Argall, durante la sua esplorazione della costa atlantica effettuata per conto della colonia inglese di Jamestown (Virginia).[3]
Successivamente, nel 1614, la baia fu esplorata dal capitano Cornelius Mey per conto della Compagnia olandese delle Indie Occidentali.[3]
![]() |
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads