Bénie Adama Traoré (Ouragahio, 30 novembre 2002) è un calciatore ivoriano, attaccante del Basilea.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Bénie Traoré
Nazionalità Costa d'Avorio
Altezza172 cm
Peso64 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraBasilea
Carriera
Giovanili
2019-2021ASEC Mimosas
Squadre di club1
2021-2023Häcken40 (15)
2023-2024Sheffield Utd8 (0)
2024Nantes14 (0)
2024-Basilea19 (6)
Nazionale
2023 Costa d'Avorio U-233 (1)
2024- Costa d'Avorio5 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 febbraio 2025
Chiudi

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Häcken

Cresciuto nel settore giovanile dell'ASEC Mimosas, il 30 dicembre 2020 approda in Europa firmando un quadriennale con l'Häcken;[1] debutta in prima squadra il 21 febbraio in occasione dell'incontro di Svenska Cupen vinto 2-0 contro il Dalkurd. Nel suo primo campionato svedese realizza 3 reti in 27 partite.

Nel precampionato della stagione 2022, il 6 marzo durante la trasferta di Coppa di Svezia contro l'Hammarby, ha riportato una frattura a una gamba con tempi di recupero stimati da sei a otto mesi,[2] non riuscendo a collezionare neppure una presenza in un'Allsvenskan 2022 che vede l'Häcken diventare campione di Svezia per la prima volta nella storia.

Un avolta ristabilitosi, Traoré comincia l'Allsvenskan 2023 issandosi in vetta alla classifica marcatori con 12 reti all'attivo in 14 presenze, fino a quando non viene ceduto intorno a metà campionato, il quale in Svezia inizia ad aprile.[3]

Sheffield Utd e prestito al Nantes

Il 18 luglio 2023 viene acquistato dallo Sheffield Utd.[4][5] Le cifre relative alla sua cessione, non svelate ufficialmente dai club ma quantificate dai media britannici in 3,9 milioni di sterline più bonus,[6] rappresentano la cessione più remunerativa di sempre per l'Häcken.[7] Il debutto in Premier League con i rossoneri avviene il successivo 12 agosto nella sconfitta di misura per 0-1 contro il Crystal Palace.

Trovato poco spazio in Inghilterra, il 4 gennaio 2024 viene ceduto in prestito con diritto di riscatto ai francesi del Nantes.[8][9] Il giorno dopo debutta con i canarini nella vittoria per 1-4 ai danni del Pau, valida per i trentaduesimi di finale di Coppa di Francia.[10] Il successivo 14 gennaio debutta anche in Ligue 1 con in maglia gialloverde nella sconfitta casalinga per 1-2 contro il Clermont Foot: nell'occasione, prima serve l'assist a Florent Mollet per segnare l'unica rete dei canarini della gara e poi si fa espellere per un pestone ai danni di un avversario.[11]

Basilea

Il 22 luglio 2024 viene acquistato dal Basilea.[12][13]

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 5 febbraio 2025.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2021Svezia (bandiera) HäckenA273CS62------335
2022A00CS34UECL1[14]0---44
2023A1412CS63------2015
Totale Häcken411515910--5724
2023-gen. 2024Inghilterra (bandiera) Sheffield UtdPL80FACup+CdL0+10------90
gen.-giu. 2024Francia (bandiera) NantesL1140CF10------150
2024-2025Svizzera (bandiera) BasileaSL196CS20------216
Totale carriera822119910--10230
Chiudi

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Costa d'Avorio, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Costa d'Avorio
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
6-9-2024BouakéCosta d'Avorio Costa d'Avorio (bandiera)0 – 0Zambia (bandiera) ZambiaQual. Coppa d'Africa 2025-Ingresso al 71’ 71’
10-9-2024YaoundéCiad Ciad (bandiera)0 – 2Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'AvorioQual. Coppa d'Africa 2025-Ingresso al 61’ 61’
11-10-2024San-PédroCosta d'Avorio Costa d'Avorio (bandiera)4 – 1Sierra Leone (bandiera) Sierra LeoneQual. Coppa d'Africa 20251Ingresso al 65’ 65’ Ammonizione al 83’ 83’
15-10-2024MonroviaSierra Leone Sierra Leone (bandiera)1 – 0Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'AvorioQual. Coppa d'Africa 2025-Uscita al 69’ 69’
19-11-2024AbidjanCosta d'Avorio Costa d'Avorio (bandiera)4 – 0Ciad (bandiera) CiadQual. Coppa d'Africa 2025-Ingresso al 72’ 72’
Totale Presenze 5 Reti 1
Chiudi

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Häcken: 2022
Häcken: 2022-2023

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.