L’Aviación Naval (internazionalmente nota con la designazione in lingua inglese Argentine Naval Aviation), è la componente aerea dell'Armada de la República Argentina, la marina militare argentina, assieme alla Flota de Mar e Fuerza de Submarinos, la componente navale, e l'Infantería de Marina, e parte integrante delle forze armate argentine.

Fatti in breve Descrizione generale, Attiva ...
Aviación Naval
Thumb
Descrizione generale
Attiva1919 - oggi
Nazione Argentina
Serviziomarina militare
Battaglie/guerreguerra delle Falkland
Parte di
  • Armada Argentina
    • Aviación Naval
      • Comando de Aviación Naval (COAN)
        • Fuerza Aeronaval N.º 1 (FAE1)
        • Fuerza Aeronaval N.º 2 (FAE2)
        • Fuerza Aeronaval N.º 3 (FAE3)
Comandanti
Contraalmirante VGMDn. Carlos Rodolfo Machetanz
Simboli
CoccardaThumb
Voci su unità militari presenti su Wikipedia
Chiudi

Nell'unico impegno bellico della sua storia, durante la guerra delle Falkland, i piloti della Aviación Naval diedero prova di notevole preparazione e grande coraggio e inflissero, nonostante la carenza di mezzi e le dure perdite subite, sensibili danni alla squadra navale britannica impegnata nella riconquista delle isole.

Aeromobili in uso

Riepilogo
Prospettiva

Sezione aggiornata annualmente in base al World Air Force di Flightglobal del corrente anno. Tale dossier non contempla UAV, aerei da trasporto VIP ed eventuali incidenti accorsi durante l'anno della sua pubblicazione. Modifiche giornaliere o mensili che potrebbero portare a discordanze nel tipo di modelli in servizio e nel loro numero rispetto a WAF, vengono apportate in base a siti specializzati, periodici mensili e bimestrali. Tali modifiche vengono apportate onde rendere quanto più aggiornata la tabella.

Ulteriori informazioni Aerei da pattugliamento marittimo, Aerei da trasporto ...
Aeromobile Origine Tipo Versione
(denominazione locale)
In servizio
(2024)[1]
Note Immagine
Aerei da pattugliamento marittimo
Beechcraft Super King Air Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti aereo da pattugliamento marittimo
aereo da ricognizione
B-200 M
B-200 F
5[1]
2[1]
Lockheed P-3 Orion Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti aereo da pattugliamento marittimo
ASW
P-3B
P-3C
1[1][2][3]
1[4][5][6]
6 P-3B ricevuti tra il 1997 e il 1999 dalla US Navy, uno solo dei quali risulta in organico, e che fungerà da aereo da addestramento all'arrivo dei "nuovi" P-3C.[2][3] Ulteriori 4 P-3C acquistati di seconda mano dalla Kongelige Norske Luftforsvaret norvegese il 17 ottobre 2023.[2][7] Primo P-3C consegnato il 2 settembre 2024.[4][5][6]
Grumman S-2T Turbo Tracker Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti aereo da pattugliamento marittimo
ASW
S-2T 2[1][8] 6 S-2A ricevuti nel 1962.[8] Gli S-A furono sostituiti con 6 S-2E ex US Navy, consegnati tra il 12 maggio 1978 ed il dicembre dello stesso anno.[8] Nel 1989 con un accordo con la israeliana IAI fu avviato un programma di modernizzazione nell'ambito del progetto TATA (Argentine Tracker Turbine Conversion), per la rimotorizzazione con motori turboelica, con il primo esemplare rimotorizzato riconsegnato l'8 agosto del 1993.[8]
Aerei da trasporto
Beechcraft TC-12 Huron Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti aereo da trasporto TC-12B 2[9][10][1][11] 2 TC-12B acquistati di seconda mano dalla US Navy, con il primo esemplare consegnato a luglio 2023 ed il secondo 22 gennaio 2025.[9][11][10]
Fairchild PC-6 Turboporter Svizzera (bandiera) Svizzera aereo leggero da collegamento PC-6A Turboporter 1[1]
Aerei da addestramento
Beechcraft T-34 Mentor Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti aereo da addestramento T-34C-1 10[1]
Elicotteri
Eurocopter AS-555-SN Fennec Unione europea (bandiera) Unione europea elicottero leggero AS 555-SN 1[1]
Sikorsky SH-3 Sea King Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti elicottero ASW ASH-3H
S-61T
2[1][12][13]
2[1][14][15][16]
4 ASH-3H e 3 SH-3D ex US Navy consegnati, solo cinque sono ancora in organico, e di questi, solo due sono in condizioni di volare al gennaio 2022.[12][13] Ulteriori 2 SH-3H ordinati a dicembre 2021.[12] Entrambi consegnati a maggio 2022 ed entrati ufficialmente in servizio a novembre dello stesso anno.[14][15][16]
AgustaWestland AW109 Italia (bandiera) Italia elicottero leggero AW109SP 0 Il 26 settembre 2023 il governo argentino ha firmato un memorandum d'intesa per l'acquisto di 8 AW109M da destinare all'aviazione di marina argentina.[17][18] Ordine per soli 4 AW109SP firmato a novembre 2024.[19]
Chiudi

Aeromobili ritirati

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.