Austin Challenger
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il Austin Challenger è stato un torneo professionistico di tennis giocato su campi in cemento. Faceva parte dell'ATP Challenger Series. Si giocava annualmente a Austin negli Stati Uniti.
Austin Challenger | |
---|---|
Sport | |
Categoria | ATP Challenger Series |
Luogo | Austin, USA |
Superficie | Cemento |
Cadenza | Annuale |
Discipline | Singolo e doppio maschile |
Partecipanti | 32S/16D |
Storia | |
Fondazione | 1979 |
Soppressione | 2004 |
Numero edizioni | 6 |
Albo d'oro
Singolare
Anno | Campione | Finalista | Punteggio |
---|---|---|---|
1979 | ![]() | ![]() | 6–3, 4–6, 7–5 |
1980- 1995 | Non disputato | ||
1996 | ![]() | ![]() | 6–4, 6–4 |
1997- 1998 | Non disputato | ||
1999 | ![]() | ![]() | 7–5, 6–2 |
2000 | ![]() | ![]() | 6–4, 6–4 |
2001- 2002 | Non disputato | ||
2003 | ![]() | ![]() | 6–3, 6–3 |
2004 | ![]() | ![]() | 7–5, 6(2)–7, 6–2 |
Doppio
Anno | Campioni | Finalisti | Punteggio |
---|---|---|---|
1979 | ![]() ![]() | ![]() ![]() | 6–1, 6–2 |
1980- 1995 | Non disputato | ||
1996 | ![]() ![]() | ![]() ![]() | 7–5, 7–6 |
1997- 1998 | Non disputato | ||
1999 | ![]() ![]() | ![]() ![]() | 7–5, 4–6, 6–2 |
2000 | ![]() ![]() | ![]() ![]() | 6–1, 6(6)–7, 6–0 |
2001- 2002 | Non disputato | ||
2003 | ![]() ![]() | ![]() ![]() | 6–2, 2–6, 6–3 |
2004 | ![]() ![]() | ![]() ![]() | 6–3, 6–1 |
Collegamenti esterni
- Sito ITF, su itftennis.com. URL consultato il 27 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2013). Archiviato il 20 luglio 2013 in Internet Archive.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.