Timeline
Chat
Prospettiva
Astragalo (architettura)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Remove ads
L'astragalo liscio è una modanatura dell'architettura classica. Viene chiamato anche tondino.

Ha un profilo a semicerchio convesso ed è di ridotte dimensioni in proporzione alle altre modanature, costituendone un elemento di separazione. In particolare veniva anche utilizzato per segnare le estremità del fusto della colonna e in questa posizione aveva lo scopo di facilitare la posa in opera del capitello sopra il fusto.
La modanatura può essere "liscia" oppure decorata, normalmente con un'alternanza di elementi ovali o cilindrici allungati ("perline") e di coppie di elementi ("fusarole") tondeggianti o a losanga ("astragalo a fusarole e perline"). Meno frequente la decorazione costituita da una sequenza di "perline" sferiche tutte uguali ("astragalo a sole perline") o ancora da un motivo di piccole punte di foglie triangolari rovesciate ("Spitzenstab" in tedesco), oppure da un "motivo a corda" che imita nella pietra l'attorcigliamento dei canapi.
Remove ads
Altri progetti
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «astragalo»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su astragalo
Collegamenti esterni
- (EN) astragal, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads