Antiche unità di misura del circondario di Modica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Sono qui riportate le conversioni tra le antiche unità di misura in uso nel circondario di Modica e il sistema metrico decimale, così come stabilite ufficialmente nel 1877; non si riportano le unità di misura e di peso stabilite con la riforma del 1809, rese uniformi nell'intero Regno di Sicilia.

Nonostante l'apparente precisione nelle tavole, in molti casi è necessario considerare che i campioni utilizzati erano di fattura approssimativa o discordanti tra loro.[1]

Misure di lunghezza

Nel 1877 sono indicate in uso solo le unità ufficiali del 1809.

Misure di superficie

Nel 1877, oltre alle unità ufficiali del 1809, sono indicate in uso alcune misure abusive.

Ulteriori informazioni Comuni, Denominazione ...
Misure abusive
Comuni Denominazione Valore Unità
Modica, Pozzallo, Ragusa, Santa Croce, Camerina, Scicli, Spaccaforno, VittoriaSalma27908,53
Tomolo1744,28
Biscari, Comiso, MonterossoSalma30546,15
Tomolo1909,13
ChiaramonteSalma33493,58
Tomolo2093,35
GiarratanaSalma34297,43
Tomolo2143,59
Chiudi

La salma abusiva si divide in 16 tomoli.

Il tomolo di Modica è di 416 5/8 canne quadrate abolite di Palermo.

Il tomolo di Biscari è di 456 canne quadrate abolite di Palermo.

Il tomolo di Chiaramonte è di 500 canne quadrate abolite di Palermo.

Il tomolo di Giarratana è di 512 Canne quadrate abolite di Palermo.

Misure di volume

Nel 1877 sono indicate in uso solo le unità ufficiali del 1809.

Misure di capacità per gli aridi

Nel 1877, oltre alle unità ufficiali del 1809, sono indicate in uso alcune misure abusive.

Ulteriori informazioni Comuni, Denominazione ...
Misure abusive
Comuni Denominazione Valore Unità
Tutti i comuniSalma per frumento e legumi343,8611L
ComisoSalma per legumi365,3524L
ScicliSalma per legumi386,8437L
Chiudi

La salma per frumento e legumi usata in tutti i comuni del circondario è di 20 tomoli rasi.

La salma per legumi di Comiso è di tomoli rasi 21 1/4.

La salma per legumi di Scicli è di tomoli rasi 22 1/2.

Misure di capacità per i liquidi

Riepilogo
Prospettiva

Nel 1877, oltre alle unità ufficiali del 1809, sono indicate in uso alcune misure abusive.

Ulteriori informazioni Comuni, Denominazione ...
Misure abusive da vino
Comuni Denominazione Valore Unità
ModicaBotte per mosto603,8536L
Salma per mosto100,6423L
Botte per vino603,8563L
Salma per vino100,6423L
PozzalloBotte603,8536L
BiscariBotte per mosto1114,1098L
Botte per vino1031,5832L
ChiaramonteSalma per mosto254,7507L
Salma per vino235,8803L
Comiso, VittoriaBotte per mosto1006,4226L
Botte per vino956,1015L
Monterosso AlmoSalma251,6057L
GiarratanaSalma per mosto157,2535L
Salma per vino150,9634L
ScicliSalma per mosto106,1461L
Santa Croce CamerinaBarile per mosto81,7718L
Barile per vino78,6268L
RagusaBarile78,6268L
SpaccafornoSalma per mosto112,1742L
Salma per vino112,1742L
Chiudi

Il barile legale si divide in 2 quartare, la quartara in 20 quartucci, il quartuccio in 2 caraffe, la caraffa in 2 bicchieri. Otto barili fanno la salma. Quattro salme fanno la botte.

La botte per mosto di Modica si divide in 6 salme, la salma per mosto in 12 mezzarole, la mezzarola per mosto in quartucci 13 1/3. La botte per vino di Modica, la stessa usata pel mosto, si divide pure in 6 salme, la salma per vino si divide in 8 quartare, la quartara per vino in 20 quartucci. Il quartuccio è di once 24, peso d'acqua, corrispondente a litri 0,629014.

La botte di Pozzallo, usata per mosto e per vino, la stessa di Modica, si divide sempre in 6 salme, la salma in 8 quartare, la quartara in 20 quartucci. Il quartuccio è lo stesso di Modica, cioè di once 24 peso d'acqua.

La botte per mosto e la botte per vino di Biscari si dividono in 12 barili, il barile per mosto e il barile per vino in 8 quartare, la quartara per mosto si divide in quarlucci 13 1/2, la quartara per vino in quartucci 12 1/2. Il quartuccio è il legale, cioè di once 30 peso d'olio.

La botte per mosto e la botte per vino di Chiaramonte si dividono in 3 barili, il barile per mosto e il barile per vino in 8 quartare, la quartara per mosto in quartucci 13 1/2, la quartara per vino in quartucci 12 1/2. Il Quartuccio è di Once 30 peso d'acqua, corrispondente a litri 0,786268.

La botte per mosto e la botte per vino di Comiso si dividono in 12 barili, il barile per mosto e il barile per vino in 8 quartare, la quartara per mosto in 10 quartucci, la quartara per vino in quartucci 9 1/2. Il quartuccio è di once 40 peso d'acqua, corrispondente a litri 1,048357.

La salma di Monterosso si divide in 16 quartare, la quartara in 20 quartucci. Il quartuccio è di once 30 peso d'acqua, corrispondente a litri 0,786268.

La salma per mosto e la salma per vino di Giarratana si dividono in 8 quartare, la quartara per mosto e la quartara per vino in 2 mezzarole, la mezzarola per mosto in quartucci 12 1/2, la mezzarola per vino in 12 quartucci. Il quartuccio è di once 30 peso d'acqua, corrispondente a litri 0,786268.

La salma per mosto di Scicli si divide in 12 mezzarole, la mezzarola in quartucci 11 1/4. Il quartuccio è di once 30 peso d'acqua, eguale a litri 0,786268.

Il barile per mosto e il barile per vino di Santa Croce Camerina si dividono in 8 quartare, la quartara per mosto in 13 quartucci, la quartara per vino in quartucci 12 1/2. Il quartuccio è di once 30 peso d'acqua, eguale a litri 0,786268.

Il barile di Ragusa, lo stesso usato pel vino in Santa Croce, si divide in 100 quartucci. Il quartuccio è di once 30 peso d'acqua.

La salma di Spaccaforno è la stessa per il mosto e per il vino. Quando si usa per il mosto si divide in 12 mezzarole, la mezzarola in quartucci 13 1/3. Quando si usa per il vino si divide in 8 quartare, la quartara in 20 quartucci. Il quartuccio è di once 26 3/4 peso d'acqua, eguale a litri 0,701089.

Ulteriori informazioni Comuni, Denominazione ...
Misure abusive da olio
Comuni Denominazione Valore Unità
ChiaramonteCafiso di rotoli 12 1/2 = 9,918 kg10,7457L
Biscari, VittoriaCafiso di rotoli 20 = 15,868 kg17,1931L
Modica, Comiso, Pozzallo, Ragusa, ScicliCafiso di rotoli 13 e once 26 1/4 = 11,009 kg11,9277L
GiarratanaCafiso di rotoli 16 2/3 = 13,224 kg14,3275L
MonterossoCafiso di rotoli 16 = 12,695 kg13,7544L
SpaccafornoCafiso di rotoli 13 1/3 = 10,579 kg11,4620L
Santa Croce CamerinaCafiso di rotoli 13 e once 22 1/2 = 10,910 kg11,8202L
Chiudi

Pesi

Nel 1877, oltre alle unità ufficiali del 1809, sono indicate in uso alcune misure abusive.

Ulteriori informazioni Comuni, Denominazione ...
Comuni Denominazione Valore Unità
Tutti i comuniRotolo793,420g
Oncia alla sottile26,447333g
Trappeso per gli orefici0,881578g
Chiudi

Negli usi locali si adopera il rotolo diviso in 30 once come peso alla sottile.

La libbra si usa anche dai farmacisti.

Gli orefici dividono la libbra in 12 Once, l'oncia in 30 trappesi, il trappeso in 16 cocci o denari.

Territorio

Nel 1874 nel circondario di Modica erano presenti 13 comuni divisi in 8 mandamenti.[2]

Note

Bibliografia

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.