Alture di Bugul'ma e Belebej

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Le alture di Bugul'ma e Belebej in russo Бугульминско-Белебеевская возвышенность?, Bugul'minsko-Belebeevskaja vozvyšennost') sono una zona debolmente rilevata della Russia europea orientale, compresa nel territorio delle repubbliche del Tatarstan e del Baškortostan e degli oblast' di Orenburg e Samara, approssimativamente delimitata dai corsi dei fiumi Belaja, Kama e Volga; prendono il nome dalle due cittadine di Bugul'ma, nel Tatarstan e Belebej, nel Baškortostan. Hanno quota media compresa fra i 200 e i 400 metri s.l.m. e sono in molti punti incise dalle vallate dei fiumi che le drenano.

Fatti in breve Continente, Stati ...
Alture di Bugul'ma e Belebej
Thumb
La valle del fiume Ik, nella parte settentrionale delle alture
Continente Europa
Stati Russia
Tipi di roccerocce sedimentarie (arenarie, calcari, argilliti)
Chiudi

Idrografia

Nonostante la quota relativamente modesta, le alture sono un importante nodo idrografico dell'intera regione, vista la piattezza e la debolissima energia dei rilievi della pianura russa; nascono da questa regione di alture numerosi fiumi, tributari diretti o indiretti del Volga. I maggiori corsi d'acqua che drenano le alture sono:

Geologia

Dal punto di vista litologico sono formate prevalentemente (e similmente al resto del bassopiano Sarmatico) da rocce sedimentarie (arenarie, calcari, argilliti); nella zona si rinvengono abbondanti giacimenti petroliferi, che hanno portato ad un certo sviluppo economico e demografico nel corso del XX secolo.

Il clima è continentale, piuttosto arido; di conseguenza, il manto vegetale più frequente è quello della steppa alla quale si affiancano alcune aree forestali nelle zone meno secche.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.