Alofi (città)
municipalità neozelandese e capitale di Niue Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Alofi è la capitale di Niue, isola situata nell'oceano Pacifico.
Alofi villaggio | |
---|---|
(EN) Alofi North and Alofi South | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | Nuova Zelanda Niue |
Regione | Tafiti |
Territorio | |
Coordinate | 19°03′21.6″S 169°55′15.6″W |
Altitudine | 21 m s.l.m. |
Superficie | 46,48 km² |
Abitanti | 597 (2017) |
Densità | 12,84 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC-11 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Geografia fisica
Territorio
Il villaggio è localizzato nel centro della baia omonima, vicino alla scogliera di corallo che circonda Niue. La baia si allunga per circa il 30% della lunghezza dell'isola (circa sette chilometri) dal punto di Halagigie nel sud, al punto di Makapu nel nord. Amministrativamente il territorio è diviso in due villaggi: Alofi Nord (170 abitanti) ed Alofi Sud (427 abitanti)[1], dove si trova il quartier generale del governo di Niue.
Clima
Alofi presenta un clima di foresta pluviale tropicale secondo la classificazione climatica di Köppen, senza alcuna stagione secca percepibile.
Storia
Nel gennaio 2004, Niue fu colpita dalla forza della tempesta tropicale del ciclone Heta che uccise due persone e fece enormi danni all'intera isola. Molte delle costruzioni di Alofi furono distrutte, incluso l'ospedale. Le costruzioni governative furono spostate in un luogo meno esposto dentro l'isola, dopo la tempesta.
Società
Infrastrutture
- Scuola superiore di Niue (Mata Ki Luga), al 2010 comprendeva 175 studenti;[2]
- Stadio della scuola superiore di Niue, con circa 1000 posti, utilizzato dalla nazionale di calcio di Niue.[3]
Sanità
Ospedali
Il Lord Liverpool Hospital, l'unico ospedale dell'isola, si trova ad Alofi Sud.
Trasporti
La città è servita dall'aeroporto internazionale di Niue e ci sono numerose strade, sia asfaltate che sterrate, che attraversano la città.[4]
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.