Timeline
Chat
Prospettiva

Alba Dell'Acqua Rossi

partigiana e insegnante italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Alba Dell'Acqua Rossi (Milano, 24 ottobre 1917Milano, 23 luglio 2011) è stata una partigiana italiana.

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Quando Alba Dell'Acqua aveva 12 anni i fascisti fecero irruzione nella casa del padre, un anarchico impegnato, a Milano e gli bruciarono tutti i libri. Si laureò molto giovane in matematica e fisica.

Nel 1943 entrò nella Resistenza, assieme al collega insegnante e socialista Quintino Di Vona. Su suo incarico trasportò in Piemonte due ricetrasmittenti per consegnarle a Cino Moscatelli, ma compiuta la missione Alba si accorse di essere stata identificata da due spie fasciste e non potendo tornare a Milano a continuare l'attività clandestina entrò nella II Divisione Garibaldi “Redi”, con l’incarico di organizzare gli ospedali volanti e di curare i feriti negli scontri con i nazifascisti. Fu quindi attiva Valsesia, nel Cusio e nell'Ossola, dove fece parte della II Divisione Garibaldi e conobbe Pino Rossi, medico dei partigiani, che sposò il 15 marzo 1945, in una cerimonia officiata dal comandante di Brigata.

Nel dopoguerra è stata attiva nelle organizzazioni resistenziali, rendendo spesso testimonianza sui mesi passati a lottare contro i nazifascisti, ed ha insegnato al Convitto Scuola della Rinascita. È stata docente di matematica e fisica al Liceo “Leonardo da Vinci” ed ha pubblicato testi scolastici, per i diversi livelli di istruzione e anche multidisciplinari, per diversi editori.[1] Ha anche fatto conoscere in Italia il progetto inglese Nuffield per l’insegnamento della matematica.

Nel 1983 ha ricevuto l'Attestato di civica benemerenza del comune di Milano.[2]

È morta il 23 luglio 2011, e il 2 novembre 2012 è stata inserita nel Famedio del comune di Milano.[3][4][5]

Remove ads

Opere

  • Alba Dell'Acqua Rossi, Matematica moderna per la scuola media, Zanichelli, 1967.
  • Alba Dell'Acqua Rossi, La matematica. Proposte di lavoro per il secondo ciclo delle scuole elementari, Zanichelli, 1975.
  • Alba Dell'Acqua Rossi, Enciclopedia della matematica, Teti, 1978.
  • Alba Dell'Acqua Rossi, M. Piera Sacco e Antonio Damico, Enciclopedia della fisica, Teti, 1979.
  • Alba Dell'Acqua Rossi e Piera Sacco, Matematica. Saggio critico, testimonianze, documenti, Accademia, 1979.
  • Alba Dell'Acqua Rossi e L. Corazza, La matematica di oggi, DeAgostini, 1990.
Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads