Al-Malikiya
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
al-Malikiya (in arabo المالكية?, Al Mālikiya; in curdo Dêrika Hemko; in siriaco ܕܪܝܟ, Dayrik) è una città della Siria, capoluogo del distretto omonimo, appartenente al governatorato di al-Hasaka. Il distretto costituisce il confine nord-orientale del paese.
al-Malikiyah città | |
---|---|
(AR) المالكية (KU) Dêrika Hemko | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | Siria |
Governatorato | al-Hasaka |
Distretto | al-Malikiya |
Sottodistretto | al-Malikiya |
Territorio | |
Coordinate | 37°10′41″N 42°08′25″E |
Altitudine | 500 m s.l.m. |
Abitanti | 26 311 (2004) |
Altre informazioni | |
Prefisso | 052 |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
Etimologia
al-Malikiya chiama così in onore a un ufficiale dell'esercito siriano, Adnan al-Malki. È conosciuta in siriaco come Dayrik, in riferimento ad un monastero.
Geografia
La città si trova a 20 km ad ovest del fiume Tigri che definisce il confine triplo tra Siria, Turchia e Iraq.
Società
Secondo il censimento ufficiale del 2004, la città aveva una popolazione di 26.311 abitanti. La popolazione è caratterizzata da un'ampia diversità etnica e religiosa, similmente al resto del governatorato di al-Hasaka. La città è abitata principalmente da curdi e arabi, di religione musulmana sunnita, e conta cospicue minoranze di cristiani siriaci e armeni. La popolazione cristiana discende da rifugiati giunti dalla Turchia dopo la prima guerra mondiale. I curdi sono concentrati principalmente nei quartieri settentrionali, mentre la zona meridionale è abitata prevalentemente da cristiani.
Essendo il centro economico del distretto, la città attira ogni giorno molti lavoratori dai centri circostanti. La città ha sperimentato una costante espansione urbana e immobiliare negli ultimi anni, il che ha portato all'ampliamento della rete stradale.
Monumenti e luoghi d'interesse
- Nuova chiesa ortodossa assira - Via principale
- Nuova cupola della chiesa
- Chiesa caldea
- Chiesa caldea e una scuola
Note
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.