Al-Arabi Sports Club
società polisportiva qatariota con sede nella città di Doha Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
L'Al-Arabi Sports Club (in arabo النادي العربي الرياضي?) è una società polisportiva qatariota di Doha, nota soprattutto per la sua squadra di calcio, militante nella Qatar Stars League, la massima divisione del campionato qatariota di calcio.
Al-Arabi Sports Club Calcio | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | Rosso |
Dati societari | |
Città | Doha |
Nazione | Qatar |
Confederazione | AFC |
Federazione | QFA |
Campionato | Qatar Stars League |
Fondazione | 1952 |
Presidente | Sheikh Tamim bin Fahad bin Jaber Al-Thani |
Allenatore | Yeray Rodriguez |
Stadio | Grand Hamad (13 000 posti) |
Sito web | https://alarabi.qa/ |
Palmarès | |
Titoli nazionali | 7 campionati qatarioti |
Trofei nazionali | 8 Coppe dell'Emiro del Qatar 1 Coppe del Principe della Corona del Qatar 6 Coppe dello Sceicco Jassem |
Si invita a seguire il modello di voce |
Fondato nel 1952, ha vinto 7 titoli nazionali ed è la compagine più sostenuta del paese in termini di tifosi. Il club colse il primo successo nel 1978, vincendo la Coppa dell'Emiro del Qatar. Ha mietuto vari successi negli anni '80 e negli anni '90 del XX secolo. L'epoca d'oro della squadra coincide proprio con questi due decenni, in cui vinse 17 trofei.
Disputa le partite interne allo stadio Grand Hamad di Doha, impianto da 13.000 posti, e vive un'accesa rivalità con l'Al-Rayyan
L'Al-Arabi ha annoverato negli anni giocatori di fama internazionale a fine carriera. Tra i più celebri Gabriel Batistuta, Stefan Effenberg, Karim Ziani, Taribo West e Marco Verratti.
La formazione di pallavolo, l'omonima Al-Arabi Sports Club, ha partecipato nel 2009 alla Coppa del mondo per club FIVB.
Andamento in campionato

Allenatori
Cronologia degli allenatori
- 1977-1978
Abdul Ameer Zainal
- 1981-1983
Procópio Cardoso
- 1983-1984
João Francisco
- 1984-1986
Sebastião
- 1992
Zé Mário
- 1992-1993
Colin Addison
- 1993
Zé Mário
- 1993-1994
René Simões
- 1995-1996
Akram Ahmad
- 1996-1997
Abdullah Saad
- 1997-1998
Džemaludin Mušović
- 1998-1999
Anatoliy Azarenkov
- 1999
Fuad Muzurović
- 1999-2000
Ednaldo Patricio
- 2000
Luis Santibáñez
- 2000-2001
Adnan Dirjal
- 2002
Stefano Impagliazzo
- 2002-2003
Slobodan Santrač
- 2003
Carlos Roberto Pereira
- 2003
Cabralzinho
- 2003-2005
Wolfgang Sidka
- 2005-2006
Ilie Balaci
- 2006
Henri Michel
- 2006-2007
Srećko Juričić
- 2007
Abdullah Saad
- 2007-2008
José Romão
- 2008
Adilson Fernandes
- 2008
Zé Mário
- 2008-2010
Uli Stielike
- 2010-2011
Péricles Chamusca
- 2011-2012
Paulo Silas
- 2012
Abdullah Saad
- 2012
Pierre Lechantre
- 2012
Abdelaziz Bennij*
- 2012
Hassan Shehata
- 2012-2013
Abdelaziz Bennij
- 2013-2014
Uli Stielike
- 2014
Paulo César Gusmão
- 2014
Dan Petrescu
- 2014-2015
José Daniel Carreño
- 2015-2016
Gianfranco Zola
- 2017
Kais Yâakoubi
- 2017-2018
Luka Bonačić
- 2018-2021
Heimir Hallgrímsson
- 2021-
Younes Ali

Calciatori
|
Statistiche e record
Risultati nelle competizioni internazionali
- AFC Champions League: 6 partecipazioni
- Coppa delle Coppe dell'AFC: 2 partecipazioni
Palmarès
Competizioni nazionali
- 1983, 1985, 1991, 1993, 1994, 1996, 1997
- 1978, 1979, 1980, 1983, 1984, 1989, 1990, 1993, 2023
- 1997
- 1980, 1982, 1994, 2008, 2010, 2011
Altri titoli
- Qatar-UAE Super Cup
- 2023-2024[1]
Altri piazzamenti
- Finalista: 1975-1976, 1985-1986, 1990-1991, 1993-1994, 2019-2020
- Finalista: 2012-2013, 2019-2020, 2023-2024
- Finalista: 1994-1995
- Semifinalista: 1993-1994
- Quarto posto: 1993
Organico
Rosa 2024-2025

|
|
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.