Timeline
Chat
Prospettiva
Aeroporto Internazionale di Baghdad
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
L'Aeroporto Internazionale di Bagdad (in arabo: مطار بغداد الدولي), precedentemente noto con il nome di Aeroporto Internazionale Saddam (in inglese: Saddam International Airport), è il più grande aeroporto iracheno ed è localizzato a circa 16 km a ovest del centro di Baghdad.
Remove ads
Remove ads
Storia
Riepilogo
Prospettiva
L'aeroporto è stato sviluppato da un consorzio guidato dalla società francese Spie Batignolles in base a un accordo stipulato nel 1979. La guerra Iran-Iraq ritardò l'apertura completa dell'aeroporto fino al 1982. L'aeroporto è stato inaugurato come Aeroporto Internazionale Saddam, in omaggio all'allora presidente iracheno Saddam Hussein.
La maggior parte dei voli civili di Baghdad è stata interrotta nel 1991, quando le Nazioni Unite hanno imposto restrizioni all'Iraq dopo l'invasione del Kuwait. Dopo la guerra del Golfo, una no-fly zone imposta all'Iraq dagli Stati Uniti e dal Regno Unito ha fatto sì che la Iraqi Airways potesse continuare a effettuare voli interni solo per periodi limitati. A livello internazionale, Baghdad ha potuto ricevere occasionalmente voli charter che trasportavano medicinali, operatori umanitari e funzionari governativi. La Royal Jordanian Airlines operava voli regolari da Amman a Baghdad.
Nell'aprile 2003, le forze della coalizione guidata dagli Stati Uniti hanno invaso l'Iraq e hanno cambiato il nome dell'aeroporto in Aeroporto Internazionale di Baghdad. Il codice ICAO dell'aeroporto è quindi cambiato da ORBS a ORBI. Il codice IATA è passato successivamente da SDA a BGW, che in precedenza si riferiva a tutti gli aeroporti di Baghdad e prima ancora all'aeroporto di Al Muthana quando Saddam era al potere. Il controllo civile dell'aeroporto è stato restituito al governo iracheno dall'Autorità provvisoria della coalizione nel 2004.
La base aerea di Sather è stata periodicamente colpita da razzi provenienti da Baghdad. Il 6 dicembre 2006, un razzo da 107 mm è atterrato a 30 metri (27,5 metri) da un aereo C-5A parcheggiato, perforandolo con decine di schegge.
Il Terminal C è stato rinnovato con tre aree di gate attive per i vettori che operano dall'aeroporto.
La strada dell'aeroporto di Baghdad, che collega l'aeroporto alla Zona verde, un tempo pericolosa e piena di ordigni esplosivi improvvisati, è stata ristrutturata con palme, aiuole e una fontana, con l'assistenza della Turchia.
Remove ads
Installazioni della coalizione
Segue la lista in ordine alfabetico delle installazioni militari all'interno del BIAP:
- Camp Cropper
- Camp Dublin
- Camp Liberty
- Sather Air Base
- Camp Slayer
- Camp Striker
- Camp Victory
- Logistics Base Seitz




Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aeroporto Internazionale di Baghdad
Collegamenti esterni
- Profilo dato da Globalsecurity.org, su globalsecurity.org.
- Articolo sulla ricostruzione, ottobre 2003, su csmonitor.com.
- Foto del satellite Iconos - gennaio, 2005 (JPG), su archive.spaceimaging.com. URL consultato il 20 febbraio 2007 (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2005).
- 12.07.2004 Fotografie dell'Aeroporto internazionale di Bagdad, su theordinary.org (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2007).
- Foto di Google Maps, su maps.google.com.
- Video del danneggiamento di un aereo della DHL (WMV), su american-interrupted.com. URL consultato il 20 febbraio 2007 (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2007).
- TIME-Life In Hell, a Baghdad Diary., su time.com. URL consultato il 20 febbraio 2007 (archiviato dall'url originale il 23 agosto 2013).
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads